Tag: pane
Panini Mignon
Quando anni fa mi accorsi che non tutti i peperoncini sono rotondi o a cornetto, una delle forme che mi è piaciuta di più è la trottola. Come quella dei Jamaican Scotch Bonnet, della specie Caspicum chinense a cui appartengono i peperoncini più piccanti, come gli Habanero. I frutti del Jamaican Scotch Bonnet sono davvero infuocati,hanno […]
Scopri di piùANCHE Ristorante, ANCHE Bar e ANCHE Forno
Conoscete la storia di ANCHE, che era il BLU e adesso è Anche Bar, Anche Ristorante, Anche Forno e domani Anche chissà? Un prefisso che lascia spazio al futuro, un luogo che non è uno ma molti, tutti diversi e in continua trasformazione. Sarà per questo che è uno dei posti cool di Milano? Anche […]
Scopri di piùLongoni Store__Milano
Longoni Store – Via Tiraboschi, 19 Milano – tel. +39 91638069 – Orari di apertura: dal Ma al Ve 7:30-19:30, Sabato 8:00-19:30, Domenica 8:00-13:00; chiuso il Lunedì— “Mamma, voglio venire a vivere qui” Alzo lo sguardo, fino a una frazione di secondo prima rapito dal mio cornetto a lievitazione naturale, per mettere a fuoco il […]
Scopri di piùTorta di pane con gelato al miele di abete e polline di acacia – di Alessandro Gilmozzi
Cosa fare del pane raffermo? Per esempio questa [semplice] ricetta della Torta di Pane di Alessandro Gilmozzi, chef patron del Ristorante El Molin a Cavalese (TN).
Scopri di piùPane ai 7 sali e Olio di pistacchio di Bronte
Questa è la ricetta che ho scritto per il servizio di Grazia sulle food blogger, io mi sono divertita a usare 7 tipi di sale, naturalmente puoi cambiarli a tuo gusto o utilizzarne solo uno, quello che preferisci. Se non trovi l’olio di pistacchio sostituiscilo con olio extravergine di oliva ligure o gardesano, i panini […]
Scopri di piùda Taste 2011 – il Pane dei Cavalieri
13 Marzo: grande show sul Taste Ring. Alcuni dei Cavalieri della Cucina Italiana hanno parlato dell’associazione e poi del tema dell’incontro: come interpretano il pane. I Cavalieri della Cucina Italiana sono 15 fra i migliori chef dell’alta ristorazione, oggi erano la metà ma già vederli tutti insieme a lavorare era veramente bello: Massimiliano Alajmo con […]
Scopri di piùPanini 7Effe con emmentaler e anacardi
Fare il pane non è difficile, bisogna solo seguire dei piccoli accorgimenti, fondamentali per la lievitazione: non avere fretta, coprirlo perché non formi la crosta, fare molta attenzione agli sbalzi di temperatura (non c’è bisogno di avvolgerlo in un piumino, però non aprire la finestra!) e quando è lievitato maneggiare con cura le teglie che […]
Scopri di piùFoglie autunnali sul tuo frigo: com’è facile e bello l’indoor foliage!
Mi dispiaccio sempre che a Milano ci sia così poco verde sui balconi… sembra incredibile ma spesso anche chi ha la fortuna di avere una terrazza, dove in questa stagione potrebbe godere dei colori delle foglie autunnali, invece di riempirla di piante la lascia deserta! Eppure sono proprio le piante a farci sentire bene, a […]
Scopri di piùHiromi Cake a Milano. Sorpresa: la pasticceria giapponese è buonissima.
Hiromi Cakeviale Coni Zugna, 52 – Milano | aperto tutti i giorni dalle 8:00 alle 22:00 Hiromi Cake è una tipica pasticceria giapponese, identica a quella che potresti trovare in una via di Tokyo. Invece è a Milano, gemmazione della prima Hiromi Cake aperta a Roma dove ha anche sede il laboratorio: è qui che […]
Scopri di piùSaporè Milano, solo per pizza lover.
Saporè Milano ha aperto da qualche giorno. Nel quinto locale di Renato Bosco si mangia pizza contemporanea ma si fa anche colazione. E si comprano biscotti e panettone. Due spazi: la Saporè Bakery da concepire come un bar, e una Sala molto ampia con servizio al tavolo. In carta tre diverse consistenze: la Mozzarella di […]
Scopri di piùKiller dov’era il Plastic. Da disco a ristorante cocktail bar. A Milano.
C’era una volta il Plastic. Coda permanente e selezione inflessibile all’ingresso, punk music assordante, luci psichedeliche e sempre così pieno che spesso restava solo il pavimento per sedersi a bere qualcosa. Lo chiamavamo tutti Plastic ma il suo vero nome era Killer Plastic. Poi sette anni fa la discoteca si è trasferita, e quei locali […]
Scopri di piùIl Risotto al Pomodoro dei Costardi Bros e il cucchiaio Gio Ponti
Almeno ogni vent’anni bisognerebbe rivedere alcune regole di Bon Ton. Marchesi sdoganò la scarpetta rendendola elegante, Cedroni e Bottura introdussero show cooking che finivano col leccarsi le dita… “chessarà” quindi mangiare il risotto col cucchiaio? Da tempo solo un piacere. Lo sanno bene Christian e Manuel Costardi, che agli eventi ti mettono in mano un barattolo […]
Scopri di più