Natale si festeggia in famiglia e spesso è proprio l’occasione per tirar fuori “il servizio buono” quello con la riga d’oro zecchino che si lava solo a mano. Bellissimo, ma alla fine della serata resta una pila di piatti equivalenti al numero di portate moltiplicate per X persone.
Quest’anno per la mise en place avete voglia di un’idea nuova e magari meno laboriosa?
Che ne dite di questi piatti monouso quadrati di plastica color argento? Si chiamano Smart e li produce JMG in 12 colori diversi fra cui oro, rosso, viola, bordeaux… potete mescolare colori e dimensioni con ottimi risultati, e abbinarli a runner di carta, vassoi, posate, tanti piccoli e deliziosi recipienti da finger food con micro cucchiaini e forchettine, flûtes e bicchieri colorati.
Oltre ad essere belli hanno un prezzo equo e sono robusti, non si flettono pericolosamente e potete affrontare senza problemi anche il taglio del tacchino!
—-
QUANTO COSTA: i prezzi consigliati per la confezione da 8 piatti sono € 2,03 nella misura 18x18cm sia piani che fondi, e € 3,26 nella misura 23x23cm
DOVE SI TROVA: i piatti monouso e tutta la linea Smart di JMG è in vendita nei principali supermercati e centri commerciali
PIESSE: non volete rinunciare ai piatti di porcellana? Date un tocco d’oro o d’argento alla tavola utilizzando la misura più grande come sottopiatto (naturalmente ci sono anche rotondi).
Cucina cinese ricette col maiale
Ricette di cucina cinese cantonese e pechinese a base di maiale dello chef Xhang Xiao Zhong.
Scopri di piùBudini di mandorle con occhi di drago
Anche se la pasticceria della cucina cinese non è indimenticabile e per questo il mio dolce cinese preferito resta la gustosa “Flutta flitta”, questi graziosi budini di mandorle con occhi di drago sono un mezzo peccato di gola, da prediligere per terminare in bellezza una cena impegnativa. Nel senso che fanno sentire leggeri dando l’illusione […]
Scopri di piùRavioli cinesi alla pechinese
Ormai non riesco più a slegare l’immagine dei ravioli cinesi da quella del nostro amico Alessandro che ne va matto. Tanto che viene apposta da Monza per andare a pranzo con mio marito al ristorante cinese di fronte a casa nostra, proprio per i loro ravioli. Questo mi fa anche pensare che sarebbe divertente organizzare […]
Scopri di piùMaiale in agrodolce + Riso al naturale
Il maiale in agrodolce è una delle ricette cinesi più amate da noi italiani. La buona notizia è che è anche facilissima da preparare. Un segreto che mi svelò tanti anni fa un cuoco cantonese, è che più a lungo il maiale resta a bagno nell’uovo e più si ammorbidisce. Un trucchetto che uso anche […]
Scopri di piùGiardiniera artigianale | 12 vasetti (e vasoni) strabuoni
Giardiniera artigianale: 12 vasetti e “vasoni” strabuoni da abbinare alla raclette, da mettere nell’insalata di riso, in un panino…
Scopri di più