Categoria: Experience
Locanda de Banchieri
La Locanda de Banchieri è un bel posto in campagna vicino al mare. La foglia raccolta ll’ultimo, l’uovo di giornata, il pescato… la freschezza è la base della cucina dello chef patron Giacomo Devoto.
Scopri di piùHiromi Cake a Milano. Sorpresa: la pasticceria giapponese è buonissima.
Hiromi Cakeviale Coni Zugna, 52 – Milano | aperto tutti i giorni dalle 8:00 alle 22:00 Hiromi Cake è una tipica pasticceria giapponese, identica a quella che potresti trovare in una via di Tokyo. Invece è a Milano, gemmazione della prima Hiromi Cake aperta a Roma dove ha anche sede il laboratorio: è qui che […]
Scopri di piùSaporè Milano, solo per pizza lover.
Saporè Milano ha aperto da qualche giorno. Nel quinto locale di Renato Bosco si mangia pizza contemporanea ma si fa anche colazione. E si comprano biscotti e panettone. Due spazi: la Saporè Bakery da concepire come un bar, e una Sala molto ampia con servizio al tavolo. In carta tre diverse consistenze: la Mozzarella di […]
Scopri di piùKiller dov’era il Plastic. Da disco a ristorante cocktail bar. A Milano.
C’era una volta il Plastic. Coda permanente e selezione inflessibile all’ingresso, punk music assordante, luci psichedeliche e sempre così pieno che spesso restava solo il pavimento per sedersi a bere qualcosa. Lo chiamavamo tutti Plastic ma il suo vero nome era Killer Plastic. Poi sette anni fa la discoteca si è trasferita, e quei locali […]
Scopri di piùla pizza di Amor, croccante o al vapore
Amor ha chiuso, peccato. Lascio questo post come memoria. A metà aprile ha aperto Amor a Milano, il nuovo concept di pizzeria degli Alajmo Bros (che contano 10 locali fra cui il tristellato Le Calandre), dove la pizza è frutto di una lunga ricerca, protetta da una serie di brevetti. “Una pizza veneziana ricca di […]
Scopri di piùDievole, Monika Filipinska e l’Olio Nuovo [anche nella Panna cotta]
Spesso in Toscana dove c’è vite c’è ulivo, e molti vitivinicoltori producono anche olio extravergine di oliva. Non mi è quindi sembrato strano andare nel wine resort di Dievole, vicino a Siena, per una degustazione di olio nuovo, anzi di 6 oli nuovi. Tre gli oli toscani, l’IGP Toscano e il DOP Chianti Classico che […]
Scopri di piùStreet Food in Fabbrica
Cambiare le regole. La fabbrica come convivio: il ristorante nell’argenteria Pampaloni e lo street food al Factory Party di Pentole Agnelli.
Scopri di piùRaw vegan \ la cucina crudista vegana del Mantra
Mantra \ ristorante raw vegan e market – Via Panfilo Castaldi, 21 – Milano – tel. +39 02 89058575 – chiuso Domenica — — Gazpacho e Guacamole sono ricette raw vegan, cioè crudiste vegane. Tanto per fare un esempio rassicurante per chi non conosce il crudismo (che non è solo vegano ma può avere diverse declinazioni, anche quella […]
Scopri di piùThat’s Fracassi!
Mah… sta baciando un salame? Certo, è il Fracassi. No, non il salame, il macellaio: Simone Fracassi. — Il salame invece si chiama Culacciona, sarebbe una finocchiona ma suo malgrado – e con dispiacere – Simone ha dovuto ribattezzarla. La ricetta però resta quella del nonno che aprì la Macelleria Fracassi novant’anni fa, ed è […]
Scopri di piùTapas Gulas e avocado, chef Juan Serrano
Oggi è la Giornata Mondiale delle Tapas. Per festeggiare ti do una ricetta molto semplice che puoi seguire step by step sul mio canale YouTube, dove trovi il video dello show cooking che ho fatto allo chef Juan Serrano della Scuola Alberghiera Gamarra (a Vitoria, nei Paesi Baschi) durante la conferenza stampa dell’evento. […]
Scopri di piùUova biologiche e di galline felici
Lo dice anche Franco Berrino, che bandisce alcol, zucchero e cereali raffinati dalla dieta di chi vuol restar sano, e consiglia: “ogni tanto mangiate un uovo di una gallina felice”. E questo è il punto: dove si trovano queste galline felici? Sono quelle che depongono uova biologiche? Non solo. Esitono allevamenti etici che non sono […]
Scopri di più20 Portauovo per tutti i gusti
La mia selezione di portauovo, fra cui uno di recupero, completamete biodegradabile e prodotto con gusci e albumi di uova di scarto.
Scopri di piùVino e Uova | abbinamenti stagionali di Gianni Sinesi
Vino e uova. Non è solo cosa bere con i piatti a base di uova, ma anche quando. Gli abbinamenti stagionali – e non scontati – del sommelier Gianni Sinesi.
Scopri di piùI piatti di design fatti a mano da Peppino Lopez
Peppino Lopez si è laureato in architettura al Politecnico di Milano. Aveva iniziato a lavorare in uno studio ma stare davanti a un pc tutto il giorno non faceva per lui… “Esco pazzo, esco fuori di capoccia, non è il mio lavoro. Il lavoro manuale invece mi è sempre piaciuto”. Inizia così la nostra chiacchierata. […]
Scopri di piùFrittata finger food da aperitivo
La mia ricetta Frittata finger food tagliata a spicchietti e servita nei “Sassi”, i piatti di Peppino Lopez fatti a mano con argilla di recupero.
Scopri di più