Categoria: Drink Hacks
Cantinamento subacqueo: lo Champagne -52 e altri Underwater Wines
In mare, al largo di Portofino, si affinano champagne, vini e distillati. Sono gli Underwater Wines affidati a Jamin per il cantinamento subacqueo.
Scopri di piùNegroni Sbagliato: la storia vera [e la vera ricetta]
La storia vera (segreta) del celebre Negroni Sbagliato svelata da Maurizio Stoccheto, figlio d’arte e owner del Bar Basso. E la ricetta.
Scopri di piùPizza e Vino | gli abbinamenti di Luca Martini #worldbestsommelier
Pizza e Vino: quale vino con quale pizza? Ecco gli abbinamenti di Luca Martini #worldbestsommelier, anche con i vini invecchiati. E le bollicine.
Scopri di piùHop Hop la English IPA di BeerIn per il 19.28 Pub Bistrot
Hop Hop: BeerIn e il 19.28 Pub Bistrot hanno avuto il coraggio di fare una English IPA 100%, una birra controtendenza ma con grandi potenzialità. La prima? Piace tantissimo!
Scopri di piùPanettone: cosa bere e in che bicchiere \ l’ho chiesto a Luca Martini #worldbestsommelier
Cosa bere con il panettone? E in che bicchiere? L’ho chiesto a Luca Martini #worldbestsommelier che mi ha dato tanti consigli e un’idea divertente per sorprendere gli ospiti a tavola. E non solo il giorno di Natale ;)
Scopri di piùil nuovo Fragore di Donnafugata
Fragore, il nuovo Etna Rosso DOC di Donnafugata, con la mia videointervista a Josè Rallo.
E 4 piatti dello chef Cristiano Tomei che ci stanno benissimo.
Milano Torino 2.0 rivisitazione del MI-TO, by Guglielmo Miriello
Le ricette dei cocktail Milano-Torino e Milano-Torino 2.0, rivisitazione di Gugliemo Miriello del Ceresio7, + il video con la tecnica del throwing.
Scopri di piùColin Field, la psico-mixology e le 4 regole del cocktail giusto
Come si crea un cocktail? Ecco le 4 regole di un guru della mixology: Colin Field, head barman del Bar Hemingway al Ritz Paris.
Scopri di piùAbbinamenti cibo e tè per il pranzo di Natale
Un pranzo di Natale diverso dal solito? Bevete tè! Ecco gli abbinamenti della Tea Stylist Francesca Natali con i piatti tradizionali natalizi: salmone, cappelletti, cotechino…
Scopri di piùMattia Vezzola e la piacevolezza del bere Franciacorta
Le 3 regole per bere Franciacorta: Mattia Vezzola, enologo di Bellavista, spiega com’è facile ottenere la massima piacevolezza del bere.
Scopri di piùSformati di patate e Gruyère monoporzione
Sformati di patate e Gruyère monoporzione, buonissimi per un pranzo veloce, come antipasto o da portare on the go per un pic-nic.
Scopri di piùCiotole affresco, piatti fatti a mano da Simona Baldelli
Simona Baldelli crea oggetti per la tavola modellando la terra, una delle sue tecniche di pittura è quella dell’affresco, che riporta su ciotole e piatti.
Scopri di piùLe Gruyère DOP / Fondue: cosa bere? | Gianni Sinesi
Se il Gruyère fa pensare subito a una cremosissima fondue, che in Svizzera viene fatta non con latte e tuorli ma con vino bianco e giusto con una strofinata d’aglio nel caquelon, è altrettanto buono al naturale. Ecco i consigli del sommelier Gianni Sinesi per orientarti nella scelta dei vini giusti da abbinare al Gruyère […]
Scopri di piùRosmarino in vaso: come coltivarlo bello sano | Marco Gramaglia
Tenere un rosmarino in vaso sul balcone è una gran comodità per usarlo in cucina. Leggi i consigli di Marco Gramaglia, noto vivaista di piante aromatiche, per scegliere la varietà più adatta alle tue esigenze e farla crescere sana.
Scopri di piùLe Gruyère DOP raccontato da Alexandre, che lo fa
Le Gruyère DOP: Alexandre Tinguely, casaro della Fromagerie Régionale d’Ursy, racconta come si fa e cosa lo rende unico.
Scopri di più