Categoria: Edu
Gualtiero Marchesi, la Nouvelle Cuisine e Oltre
Gualtiero Marchesi, un ricordo, la Nouvelle Cuisine e oltre.
Scopri di piùValerio Visintin, Leonardo Lucarelli e le 12 risposte
CHI SONO GLI AUTORI Valerio Visintin è un critico gastronomico, amato e odiato fermamente (di calli ne pesta molti), sentimenti raramente attribuibili a un volto perché è ignoto ai più, gira in ogni stagione e con qualsiasi temperatura vestito di nero con tanto di passamontagna e cappellone. A fine maggio sono andata alla presentazione del […]
Scopri di piùIl mio libro sul Peperoncino
Ci sono progetti che nascono un po’ troppo presto, come questo. Ma che poi, hanno la fortuna di incontrare le persone giuste al momento giusto. Così quest’estate ho portato a termine il mio primo libro Peperoncini 32+1 varietà da scoprire, un’idea nata dal mio amore per la ricerca, la diversità, la bellezza, la fotografia, il food […]
Scopri di piùAAA cameriere sorridente cercasi
Un Open Campus gratuito per assumere 5-6 camerieri: una chance per poter lavorare da Pisacco, Dry, Turbigo o Berton. Cos’è e come partecipare
Scopri di piùGualtiero Marchesi__l’Accademia e il Castello
E’ nata l’Accademia Gualtiero Marchesi, in attesa dell’apertura del nuovo ristorante nel Castello di Conturbia. Ve le presento.
Scopri di piùNigella italian Style
Ma guarda chi c’era a Milano, Nigella Lawson! Certo, non per caso… era qui per “Nigellissima” il suo nuovo libro di ricette italian style, uscito in libreria il 6 novembre. Abbiamo fatto una piacevole chiacchierata al Westin Palace, nel salotto accanto al grande albero di Natale addobbato di bianco, ed io che non l’avevo mai incontrata prima […]
Scopri di piùL’ABC della Cucina Crudista
La Cucina Crudista italiana dello chef Vito Cortese in 4 dvd di videoricette. Niente carne, pesce, uova e latticini. E non è tutto crudo…
Scopri di piùZero Guide, gli indirizzi segreti di 5 città
Ci sono libri che si comprano per fare due risate. Se poi sono pure utili come una guida meglio. Le nuove Zero Guide di Milano, Torino, Bologna, Roma e Napoli sono piene di indirizzi inconsueti, divertenti come un fumetto e rigorosamente gratis. Sono scritte con freschezza, da tante mani, e leggendole vi affezionerete a questa o […]
Scopri di piùUn Castello ad alta comunicazione
Sono stata fortunata. Al mio arrivo all’IFSE aveva appena finito di piovere e pur essendo luglio i colori erano bagnati, appena struggenti, in perfetta sintonia con l’atmosfera del giardino pieno di bossi sforbiciati non proprio a regola d’arte topiaria, ma proprio per questo più simpatici. Una struttura lineare color porpora e una torretta in mattoni […]
Scopri di piùCasadonna che verrà
A fine febbraio ho avuto il piacere di partecipare alla prima delle Cene di Identità Golose con Niko Romito, in trasferta dall’Abruzzo e ospite nella cucina di Cesare Battisti, chef patron del Ratanà: le prossime cene “con chef ospite” riprenderanno qui dopo l’estate. In parallelo Identità Golose organizza delle cene di alta cucina a un nice price (€ 45 vini inclusi:) […]
Scopri di piùOlio e Aceto ◦ 27 coppie da portare a tavola
La bellezza del packaging influenza le nostre scelte: ecco 20 coppie di Olio e Aceto da portare in tavola per fare un figurone!
Scopri di piùInsalata on-the-go versiliese in barattolo | chef Valentino Cassanelli
L’insalata versiliese dello chef Valentino Cassanelli è un’insalata estiva da portare in spiaggia, o servire a casa in modo insolito per stupire gli ospiti.
Scopri di piùInsalata Belga e uovo | chef Marcello Trentini
Belga e Uovo, la ricetta dello chef Marcello Trentini, versione rivisitata dell’insalata estiva che gli preparava la nonna.
Scopri di piùInsalate di tendenza per il tuo Orto sul Balcone
Le insalate di tendenza e come coltivarle sul balcone | le dritte del vivaista Marco Gramaglia
Scopri di piùCentrifuga da insalata fai da te
Come fare una centrifuga all’uncinetto, bella, morbida e colorata: quando non ti serve l’appendi come un canovaccio o la metti in un cassetto.
Scopri di più