Categoria: Ricette
Cappasanta su carbonara di corallo e ricci | Valentino Cassanelli
Cappasanta e ricci di mare, ma anche yuzu, erbe amare…
Scopri di piùTorta di albicocche soffice e semplicissima
Giugno e luglio sono i mesi della raccolta delle albicocche. Provale in questo dolce semplicissimo!
Scopri di piùPolpette di zucca, zenzero e nocciole con funghi chiodini
Stai pensando a un piatto unico vegetariano? Prova queste Polpette di zucca :)
Scopri di piùTartufi salati allo Sbrinz per l’aperitivo… tutto l’anno!
Una ricetta saporita, morbida e croccante, semplice e velocissima che puoi preparare prima, per l’aperitivo.
Scopri di piùPasta e fagioli, con 4 varianti vegetariane
La Pasta e fagioli | la ricetta tradizionale e 4 varianti vegetariane.
Scopri di piùPolpette di spinaci
Polpette di spinaci, meglio come secondo vegetariano o finger food per l’aperitivo?
Scopri di piùGelato di riso, la ricetta del Ris e Lat di VeroLatte
[In una vita precedente] Massimiliano Scotti era GM a Class, poi ha iniziato a fare il gelato.
Ecco la ricetta del suo gelato di riso e latte, aka Ris e Lat
Torta Paradiso | di Roberto Rinaldini
Torta Paradiso la ricetta del maestro pasticcere Roberto Rinaldini: semplice, morbidissima e perfetta a colazione, a merenda e [sempre] col caffè.
Scopri di piùCremzlach e vini Kosher per Pesach
La ricetta dei Cremzlach, dolcetti ebraici a forma di mezzaluna tipici di Pesach, con due abbinamenti insoliti a vini kosher per Pasqua.
Scopri di piùOlive all’ascolana, la ricetta e 5 regole perché ti vengano buonissime
Olive all’ascolana: la ricetta e 5 regole per farle buonissime. Per esempio, sai che non si può usare lo snocciolatore?
Scopri di più18 Ciotoline da aperitivo e altri piccoli contenitori trendy
La mia selezione di ciotoline per l’aperitivo e altre soluzioni trendy.
Scopri di piùGarofani come coltivarli in vaso, e mangiare i fiori
I consigli del vivaista Marco Gramaglia per coltivare i garofani in vaso. Come orientarsi fra le specie di Dianthus e farle vivere felici.
Scopri di piùTête de Moine,1 birra e 2 vini insoliti | sommelier Gianni Sinesi
Gianni Sinesi consiglia di abbinare al Tête de Moine una birra e due vini molto particolari, per due abbinamenti agli antipodi.
Scopri di piùBudini al cioccolato, Tête de Moine, miele allo zafferano
Un budino al cioccolato fondente poco zuccherato, esaltato dall’abbinamento col Tête de Moine e la dolcezza del miele allo zafferano.
Scopri di piùRisotto asparagi e Tête de Moine | chef Valeria Dell’Amico
Un risotto agli asparagi dove il Tête de Moine è aggiunto in mantecatura come fonduta e poi a rosette come guarnizione.
Scopri di più