Categoria: Food Styling
Carbone Vegetale, nero naturale
“Quando prepari il menu, come decidi il prezzo delle portate?” chiede Georgina a Michael, il grande chef francese del capolavoro di Peter Greenaway “Il Cuoco il Ladro sua Moglie e l’Amante”. “Per tutto quello che è nero io chiedo di più. Uva nera, olive nere, ribes nero” le risponde il Cuoco “le persone in genere […]
Scopri di piùFood Styling: il cibo nel Bicchiere
Da vent’anni il cibo viene servito anche nel bicchiere: ecco come fare, cosa evitare e i miei 3 consigli di food styling.
Scopri di piùFood Styling – Come nascono le idee
Come si crea un piatto? Come vengono le idee? Come potete far emergere il vostro Food Styling migliore? Vi spiego come funziona per me, che lavoro come food stylist da più di vent’anni.
Scopri di più#FoodStyling, cos’è?
Da oltre vent’anni lavoro [anche] come Food Stylist. Cercate idee semplici per presentare i vostri piatti? Da oggi le trovate nel mio blog.
Scopri di piùGrazia Food Blogger: “Nel piatto della blogger” – my Backstage
Il mio backstage del servizio “Nel piatto della blogger” pubblicato su Grazia, e perché ho scelto di fare il pane.
Scopri di piùSformati di patate e Gruyère monoporzione
Sformati di patate e Gruyère monoporzione, buonissimi per un pranzo veloce, come antipasto o da portare on the go per un pic-nic.
Scopri di piùCiotole affresco, piatti fatti a mano da Simona Baldelli
Simona Baldelli crea oggetti per la tavola modellando la terra, una delle sue tecniche di pittura è quella dell’affresco, che riporta su ciotole e piatti.
Scopri di piùLe Gruyère DOP / Fondue: cosa bere? | Gianni Sinesi
Se il Gruyère fa pensare subito a una cremosissima fondue, che in Svizzera viene fatta non con latte e tuorli ma con vino bianco e giusto con una strofinata d’aglio nel caquelon, è altrettanto buono al naturale. Ecco i consigli del sommelier Gianni Sinesi per orientarti nella scelta dei vini giusti da abbinare al Gruyère […]
Scopri di piùRosmarino in vaso: come coltivarlo bello sano | Marco Gramaglia
Tenere un rosmarino in vaso sul balcone è una gran comodità per usarlo in cucina. Leggi i consigli di Marco Gramaglia, noto vivaista di piante aromatiche, per scegliere la varietà più adatta alle tue esigenze e farla crescere sana.
Scopri di piùLe Gruyère DOP raccontato da Alexandre, che lo fa
Le Gruyère DOP: Alexandre Tinguely, casaro della Fromagerie Régionale d’Ursy, racconta come si fa e cosa lo rende unico.
Scopri di più