Categoria: Food Styling
Carbone Vegetale, nero naturale
“Quando prepari il menu, come decidi il prezzo delle portate?” chiede Georgina a Michael, il grande chef francese del capolavoro di Peter Greenaway “Il Cuoco il Ladro sua Moglie e l’Amante”. “Per tutto quello che è nero io chiedo di più. Uva nera, olive nere, ribes nero” le risponde il Cuoco “le persone in genere […]
Scopri di piùFood Styling: il cibo nel Bicchiere
Da vent’anni il cibo viene servito anche nel bicchiere: ecco come fare, cosa evitare e i miei 3 consigli di food styling.
Scopri di piùFood Styling – Come nascono le idee
Come si crea un piatto? Come vengono le idee? Come potete far emergere il vostro Food Styling migliore? Vi spiego come funziona per me, che lavoro come food stylist da più di vent’anni.
Scopri di più#FoodStyling, cos’è?
Da oltre vent’anni lavoro [anche] come Food Stylist. Cercate idee semplici per presentare i vostri piatti? Da oggi le trovate nel mio blog.
Scopri di piùGrazia Food Blogger: “Nel piatto della blogger” – my Backstage
Il mio backstage del servizio “Nel piatto della blogger” pubblicato su Grazia, e perché ho scelto di fare il pane.
Scopri di piùFusilloni allo Sbrinz, fragole, borragine, ginepro | chef Matteo Morbini
La ricetta dei Fusilloni allo Sbrinz dello chef Matteo Morbini del ristorante Olio su Tavola, a Lucca. E come servirla nel tuo buffet.
Scopri di piùCrostata alla confettura di albicocche mature e ricotta
Crostata alla confettura di albicocche preparata al momento, lievemente acidula, in piacevole contrasto con la rotondità della crema di ricotta.
Scopri di più18 Ciotoline da aperitivo e altri piccoli contenitori trendy
La mia selezione di ciotoline per l’aperitivo e altre soluzioni trendy.
Scopri di piùGarofani come coltivarli in vaso, e mangiare i fiori
I consigli del vivaista Marco Gramaglia per coltivare i garofani in vaso. Come orientarsi fra le specie di Dianthus e farle vivere felici.
Scopri di piùTête de Moine,1 birra e 2 vini insoliti | sommelier Gianni Sinesi
Gianni Sinesi consiglia di abbinare al Tête de Moine una birra e due vini molto particolari, per due abbinamenti agli antipodi.
Scopri di più