Categoria: Food Hacks
Asparagi bianchi di Zambana, idee per ricette sostenibili di Alessandro Gilmozzi
Lo chef Alessandro Gilmozzi mi ha dato qualche idea ripetibile a casa per recuperare gli scarti degli asparagi… e c’è pure un dessert!
Scopri di piùSale delle Dolomiti
Sembra un sasso ma si grattugia: è il sale delle Dolomiti e puoi assaggiarlo nell’Olio e la Montagna, un’insalata di Alessandro Gilmozzi.
Scopri di piùCucinare con l’Acqua di Mare
Acqua di mare purissima, in bottiglia: da usare in cucina (e non solo). La trovi online e spero presto anche al super.
Scopri di piùABC dell’Olio extravergine di oliva
ABC pratico per scegliere la tua prossima bottiglia di olio evo di qualità | grazie all’oleologo Luigi Caricato
Scopri di più15 tipi di Pepe da provare e 1 da coltivare sul balcone
Pepe: come sceglierlo, le differenze fra verde, bianco e nero, cos’è il falso pepe e la varietà che puoi coltivare sul tuo balcone.
Scopri di piùCotechino: come si cuoce, che vino abbinare
Il cotechino è un must del primo dell’anno, e a chi lo prepara solo in quell’occasione è facile sorga qualche dubbio… Per questo l’anno scorso ho pubblicato sulla mia pagina facebook questo pratico promemoria, un sintetico evergreen di come si cuoce il cotechino che ripropongo qui, dove è più facile ritrovarlo: – PESO: calcolane 500 […]
Scopri di piùPesto alla genovese perfetto: come si fa e con quale basilico [e un trucco col mortaio!]
Quale basilico si usa per un pesto alla genovese perfetto? L’ho chiesto a Roberto Panizza aka “o Rei do Pesto” e mi ha anche spiegato cos’è il “pesto corto” e come si usa il pestello [e naturalmente come si fa nel cutter, che è un pochino diverso].
Scopri di più10 Cose da sapere prima di comprare un Tartufo Bianco [+2 Ricette]
Come si riconosce un buon tartufo bianco? Quanto ne occorre su un piatto di tajarin? Cos’è l’Aroma di tartufo?
Ecco le 10 Cose da sapere prima di comprarlo (e poi essere felici :)
4 ricette estive da chef stellato e 10 tip per una cena all’aperto
Idee, considerazioni e ricette estive per una cena con gli amici, prendendo spunto dai piatti degli chef stellati presenti alla serata di gala di TEN.
Scopri di piùZafferano [quasi] tutto quello che volevi sapere [e se si coltiva sul balcone]
Lo sanno (quasi) tutti: lo zafferano va comprato in stigmi (o stimmi). Ma perché sono più cari dello zafferano in polvere? Come si scelgono? Che proprietà ha lo zafferano? Si può coltivare sul balcone? Come si usa in cucina? E come si fa un risotto alla milanese strepitoso? Parlando di zafferano, ho pensato di chiederlo a Gabriela […]
Scopri di più9+4 Panettoni Dolci / Salati e Piatti bellissimi per servirli
13 varianti di panettone artigianale dolce e salato con i piatti da portata più belli per il giorno di Natale, e non solo!
Scopri di piùIl formaggio Appenzeller® raccontato da Philipp, che lo fa
Philipp Messmer, produttore di formaggio Appenzeller alla terza generazione, racconta come si fa e come si mangia.
Scopri di piùAppenzeller® e Vino, cosa bere | Gianni Sinesi sommelier
Quali vini si abbinano meglio a questo formaggio svizzero gustoso e ricco di profumi.
Scopri di piùRisotto agli asparagi e formaggio Appenzeller
Questo risotto agli asparagi è semplicissimo e si prepara in una ventina di minuti, è un piatto vegetariano e senza glutine e se ami il coriandolo ci sta benissimo. Fra i piatti in vetro di Glass MaDe ho scelto questo bianco a disegno verde che richiama la freschezza degli asparagi e mi fa pensare alla […]
Scopri di più21 Taglieri da Aperitivo di forme/materiali diversi
Il tagliere da aperitivo è piccolo ma vuole farsi notare, e non solo per il cibo che accoglie. Perché la bellezza è un insieme di elementi in armonia.
Scopri di più