Queste sono foto di luglio. Ero al Caffè Trussardi proprio sotto al giardino verticale di Patrick Blanc (bellissimo) insieme a un piccolo gruppo di giornalisti, amici e clienti del locale, invitati a degustare il passito di Pantelleria Sangue d’oro di Carole Bouquet (distribuito in Italia dal Gruppo Meregalli).
Come ha detto Carole Bouquet che lo produce, non avrebbe potuto chiamarlo diversamente vista la fatica che occorre per farlo (anche se ci pensa Nunzio, il contadino, a far appassire i grappoli sotto al sole cocente dell’isola) poi ha avvicinato la testa al calice e ha aggiunto con un sorriso “Sono i profumi di Pantelleria e li ritrovo tutti nel mio vino. È per questo che ho deciso di farlo, perché nel vino cerco un’emozione”.
E dopo gli aromi di zagara le emozioni sono proseguite con gli abbinamenti salati in perfetta armonia col passito, preparati dallo chef Andrea Berton (troppo buono il risotto giallo con “l’ostrica di pollo”, una piccola noce di carne tenerissima della coscia) e i cubetti di parmigiano “perfezionati” da un filo di balsamico di Reggio Emilia dell’Acetaia San Giacomo.
Cucina cinese ricette col maiale
Ricette di cucina cinese cantonese e pechinese a base di maiale dello chef Xhang Xiao Zhong.
Scopri di piùBudini di mandorle con occhi di drago
Anche se la pasticceria della cucina cinese non è indimenticabile e per questo il mio dolce cinese preferito resta la gustosa “Flutta flitta”, questi graziosi budini di mandorle con occhi di drago sono un mezzo peccato di gola, da prediligere per terminare in bellezza una cena impegnativa. Nel senso che fanno sentire leggeri dando l’illusione […]
Scopri di piùRavioli cinesi alla pechinese
Ormai non riesco più a slegare l’immagine dei ravioli cinesi da quella del nostro amico Alessandro che ne va matto. Tanto che viene apposta da Monza per andare a pranzo con mio marito al ristorante cinese di fronte a casa nostra, proprio per i loro ravioli. Questo mi fa anche pensare che sarebbe divertente organizzare […]
Scopri di piùMaiale in agrodolce + Riso al naturale
Il maiale in agrodolce è una delle ricette cinesi più amate da noi italiani. La buona notizia è che è anche facilissima da preparare. Un segreto che mi svelò tanti anni fa un cuoco cantonese, è che più a lungo il maiale resta a bagno nell’uovo e più si ammorbidisce. Un trucchetto che uso anche […]
Scopri di piùGiardiniera artigianale | 12 vasetti (e vasoni) strabuoni
Giardiniera artigianale: 12 vasetti e “vasoni” strabuoni da abbinare alla raclette, da mettere nell’insalata di riso, in un panino…
Scopri di più