Scholtès at home un po’ come Mary Poppins !
Mary Poppins è uno dei sogni che mi sono rimasti nel cuore, e non solo a me! Che meraviglia schioccare le dita… e la casa torna magicamente in ordine. Il sogno si è avverato l’altra sera, e può succedere anche voi. E’ il regalo che fa Scholtès a chi acquista 4 elettrodomestici della linea S3 entro fine ottobre (uno dei quali dev’essere il Forno big capacity o il Multiplo, un elettrodomestico particolare di cui vi parlo dopo). L’iniziativa si chiama Scholtès at home e con tutti i riguardi per il marchio (e lo chef ;) l’ho soprannominata MaryPoppins@home!
—-
https://www.youtube.com/watch?v=tyGegwuYJXo
Curiosi? Ora vi dico tutto. Avrete diritto a un corso di cucina o a una cena a casa vostra per 6 persone. Arriverà lo chef portando con sé tutto il necessario e voi dovrete solo aprirgli la porta. Ahhhhhh che meraviglia! Ingredienti, utensili… e dopo come d’incanto sparirà tutto. Capito ora perché lo vedrete scendere elegantemente dal cielo con borsone e ombrellino aperto? XD
Adesso vi spiego meglio cos’è successo a noi. Prima di tutto eravamo a casa dei nostri amici Roberta, Marco B. e Nina, poi c’era Marco A. (ora capite il perché di A e B) sempre amico nostro, il mio fidanzato ed io. In cucina Roberto Vallone e Marco Inzoli, i due chef mandati da Scholtès, hanno lavorato incessantemente cucinando e spiegandoci tutto quello che stavano facendo.
Avevamo scelto il Menu Mare (ma se preferite la carne c’è anche il Menu Terra) e abbiamo iniziato con una Terrina di branzino molto gradevole, accompagnata da una salsina di rucola e maionese. Marco I. ci ha spiegato per filo e per segno il Multiplo, uno dei due elettrodomestici di cui vi ho parlato all’inizio, che viene incassato nel piano di lavoro come fosse un lavello e ha una base a induzione. Non sto a tediarvi col Forno Big capacity perché potete leggere tutto in questo post.
Anche se Marco I. insisteva col dire che col Multiplo ci si prepara benissimo anche lo zabaione io lo escludo a prori, non perché non si possa, ma perché usando le vaschette rettangolari trovo sia veramente scomodo. Invece mi è piaciuto molto per le altre cotture, basta cambiare vaschetta e si può bollire, stufare, perfino friggere. E con quelle più piccole (nello stesso spazio ce ne stanno 2) si possono pure impostare due cotture diverse contemporaneamente, proprio come fossero due fuochi. Marco I. e Roberto ci hanno fatto il risotto, saltato il ragù di gamberi, bollito i tagliolini, e quello che durante la cena ci era sfuggito in cucina è venuto Marco I. a spiegarcelo a tavola.
Fra una cosa e l’altra abbiamo fatto tardi ma all’una la casa è tornata in ordine, Marco I. e Roberto hanno ripreso “i bagagli” e ci siamo salutati. Hanno riaperto gli ombrellini e sono svaniti nel cielo… a noi è rimasto il ricordo di una piacevole serata e un grembiule nero col marchio Scholtès avvolto in un nastro di raso, con un fiocco arancione come quello in cima alle bellissime scarpe della nostra amica Roberta!
—-
per chi vuole approfondire:
Scholtès@home
Scholtès
Un pensiero riguardo “Scholtès at home un po’ come Mary Poppins !”
Lascia un commento
Cucina cinese ricette col maiale
Ricette di cucina cinese cantonese e pechinese a base di maiale dello chef Xhang Xiao Zhong.
Scopri di piùBudini di mandorle con occhi di drago
Anche se la pasticceria della cucina cinese non è indimenticabile e per questo il mio dolce cinese preferito resta la gustosa “Flutta flitta”, questi graziosi budini di mandorle con occhi di drago sono un mezzo peccato di gola, da prediligere per terminare in bellezza una cena impegnativa. Nel senso che fanno sentire leggeri dando l’illusione […]
Scopri di piùRavioli cinesi alla pechinese
Ormai non riesco più a slegare l’immagine dei ravioli cinesi da quella del nostro amico Alessandro che ne va matto. Tanto che viene apposta da Monza per andare a pranzo con mio marito al ristorante cinese di fronte a casa nostra, proprio per i loro ravioli. Questo mi fa anche pensare che sarebbe divertente organizzare […]
Scopri di piùMaiale in agrodolce + Riso al naturale
Il maiale in agrodolce è una delle ricette cinesi più amate da noi italiani. La buona notizia è che è anche facilissima da preparare. Un segreto che mi svelò tanti anni fa un cuoco cantonese, è che più a lungo il maiale resta a bagno nell’uovo e più si ammorbidisce. Un trucchetto che uso anche […]
Scopri di piùGiardiniera artigianale | 12 vasetti (e vasoni) strabuoni
Giardiniera artigianale: 12 vasetti e “vasoni” strabuoni da abbinare alla raclette, da mettere nell’insalata di riso, in un panino…
Scopri di più
Meravigliosoooooooooo! cosa darei per partecipare a un corso di cucina e vivere una serata principesca, in casa nostra, con gli amici e senza alcuna fatica. Il mio compleanno è a ottobre, ora so cosa farmi regalare da mio marito. Grazie!