Questa ricetta è di Lidia Cristoni, la rezdora che ha lavorato per tanti anni insieme a Massimo Bottura. Il Bensone è un dolce della tradizione emiliana, si mangia a colazione e quando inizia a seccare è perfetto a fine pasto, tuffato nel lambrusco.
Bensone
1 kg di farina
400 g di zucchero
4 uova
200 g di burro
1 limone scorza grattugiata
1 bustina lievito, 1 pizzico di sale
- Lavora insieme tutti gli ingredienti aggiungendo per ultimo il lievito.
- Modella l’impasto a forma di filone e cuocilo in forno preriscaldato a 180-200 gradi per mezz’ora.
—-
2 pensieri riguardo “Bensone”
Lascia un commento
Cucina cinese ricette col maiale
Ricette di cucina cinese cantonese e pechinese a base di maiale dello chef Xhang Xiao Zhong.
Scopri di piùBudini di mandorle con occhi di drago
Anche se la pasticceria della cucina cinese non è indimenticabile e per questo il mio dolce cinese preferito resta la gustosa “Flutta flitta”, questi graziosi budini di mandorle con occhi di drago sono un mezzo peccato di gola, da prediligere per terminare in bellezza una cena impegnativa. Nel senso che fanno sentire leggeri dando l’illusione […]
Scopri di piùRavioli cinesi alla pechinese
Ormai non riesco più a slegare l’immagine dei ravioli cinesi da quella del nostro amico Alessandro che ne va matto. Tanto che viene apposta da Monza per andare a pranzo con mio marito al ristorante cinese di fronte a casa nostra, proprio per i loro ravioli. Questo mi fa anche pensare che sarebbe divertente organizzare […]
Scopri di piùMaiale in agrodolce + Riso al naturale
Il maiale in agrodolce è una delle ricette cinesi più amate da noi italiani. La buona notizia è che è anche facilissima da preparare. Un segreto che mi svelò tanti anni fa un cuoco cantonese, è che più a lungo il maiale resta a bagno nell’uovo e più si ammorbidisce. Un trucchetto che uso anche […]
Scopri di piùGiardiniera artigianale | 12 vasetti (e vasoni) strabuoni
Giardiniera artigianale: 12 vasetti e “vasoni” strabuoni da abbinare alla raclette, da mettere nell’insalata di riso, in un panino…
Scopri di più
QUESTA RICETTA DEL BENSONE E’ ESATTAMENTE QUELLA CHE IO HO ADOPERATO PER TANTI TANTISSIMI ANNI E VI GARANTISCO CHE E’ VERAMENTE BUONA ,SE POI SI HA LA FORTUNA DI AVERE UN LIMONE NON TRATTATO APPENA STACCATO DALL’ALBERO IN SICILIA COME E’ CAPITATO A ME ,LA CUCINA VI MANDERA’ UN PROFUMO DI UNA ESALTANZA UNICA ,OGGI CHE HO NIPOTINI E ADORANO MANGIARE BISCOTTI FATTI IN CASA ,HO CORRETTO LE DOSI DEL BURRO AUMENTANDONE UN PO’ LA QUANTITA’ OTTENENDO UN IMPASTO UN PO’ PIU’ BURROSO QUINDI IL BENSONE MI RISULTA’ UN PO’ PIU’ CROCCANTE MA NELLO STESSO TEMPO ,CON LO STESSO IMPASTO OTTENGO BISCOTTI PROFUMATISSIMI E CROCCANTI ,,,
Grazie per la variante Rina, è bello sapere di poter fare cose diverse con piccole modifiche all’impasto! Questo Bensone è davvero buonissimo, la foto è proprio di quello che ho assaggiato a casa di Massimo Bottura, portato da Lidia, cuoca eccellente e piacevolissima signora.