Categoria: My [Life]style
Apparecchiare Smart_usa e getta
Natale si festeggia in famiglia e spesso è proprio l’occasione per tirar fuori “il servizio buono” quello con la riga d’oro zecchino che si lava solo a mano. Bellissimo, ma alla fine della serata resta una pila di piatti equivalenti al numero di portate moltiplicate per X persone. Quest’anno per la mise en place […]
Scopri di piùsuonare i bicchieri
Alzi la mano chi da bambino non ha mai suonato il bicchiere con una posata! E’ così divertente… purtroppo poi ti insegnano che non è educato e impari a non farlo più. Ma è arrivato Atypyk con questi bicchieri Do ré mi per risvegliare il musicista che c’è in noi, basta riempirli d’acqua e a seconda […]
Scopri di piùCentrotavola Crochet
Sembra un sogno metropolitano questa interpretazione fotografica di Alessandra, la pr di Giovelab, laboratorio creativo dove Giorgia e Veronica creano oggetti d’uso quotidiano (come tazze e piatti) e pezzi d’arredo che sembrano usciti da viaggi onirici (ne parlo anche in questo post) Quello appeso al muro dalla tinta quasi fluo è un centrotavola crochet in pizzo cementificato, mentre […]
Scopri di piùCandele insolite
“A luce di candela” Non serve aggiungere altro, l’atmosfera è unica. Però c’è candela e candela. Siamo viziati da forme e colori sempre nuovi, così la scegliamo con determinate caratteristiche in sintonia con la nostra casa, perché anche da spenta è un oggetto di arredo. Amabiente produce candele e le aiuta a sorreggersi con supporti […]
Scopri di piùProfumo di Natale
Di cosa sa la vostra casa quando si avvicina il Natale? Inverno, biscotti, glassa al cioccolato, spezie… Villa Buti nella sua bottiglia serigrafata in oro ha messo gli aromi di arance, mandarini, legno di pino, vin brulé, zenzero, cannella… fin qui ci sono, ma profumo di neve che è fra gli “ingredienti”, ecco quello mi chiedo cosa […]
Scopri di piùLa libreria nascosta dietro a un quadro
Capre galanti, cavalli dandy e dame-piccione… ibride invita a entrare nel suo mondo fantastico, dove gioca a trasformare i sogni in oggetti reali, sorprendenti e apparentemente futili. Invece ognuno è realmente utile, e in questo torna a soprendere. Come Rastignac, affascinante “centauro all’incontrario”, un quadro che cela una libreria. Bellissima, anche in cucina. Dentro, l’Artusi o… […]
Scopri di piùForbici pieghevoli
La mia borsa contiene sempre molte piccole cose che tornano spesso utili: una penna per scrivere quello che mi viene in mente, un piccolissimo metro avvolgibile (quando meno te l’aspetti ti serve!), una shopper arrotolata come un uramaki e un mini set per manicure. Di questo vado particolarmente orgogliosa perché, soprattutto le forbici, mi capita […]
Scopri di piùUn orologio da parete per chi ama il kitsch… e la pasta!
Ecco un vero must have per gli amanti del kitsch: un’idea della Ottinetti, nota per i suoi stampi e pentole (prevalentemente) in alluminio. Certo, il kitsch può anche non farvi impazzire [come invece succede a me] ma non può lasciare indifferenti, lo so… una reazione ve l’ha già scatenata! Bene, allora che ne dite di questo orologio-colapasta […]
Scopri di piùTèo
Avete presente quella situazione in cui vi trovate a estrarre la bustina del tè dalla tazza, la strizzate alla bell’e meglio schiacciandola col cucchiaino sul bordo interno e non sapendo dove metterla la appoggiate sul piattino (che si allaga istantaneamente), per poi combattere lo sgocciolio del fondo della tazza ogniqualvolta che la alzate per bere […]
Scopri di piùSignori, il pulp è servito!
Il set di contenitori da tavola di Seletti a forma di organi del corpo umano si chiama no_body. Per portare la cena in tavola con un pizzico di fascino pulp: dentro a fegato, polmoni, cuore…
Scopri di piùCucina cinese ricette col maiale
Ricette di cucina cinese cantonese e pechinese a base di maiale dello chef Xhang Xiao Zhong.
Scopri di piùBudini di mandorle con occhi di drago
Anche se la pasticceria della cucina cinese non è indimenticabile e per questo il mio dolce cinese preferito resta la gustosa “Flutta flitta”, questi graziosi budini di mandorle con occhi di drago sono un mezzo peccato di gola, da prediligere per terminare in bellezza una cena impegnativa. Nel senso che fanno sentire leggeri dando l’illusione […]
Scopri di piùRavioli cinesi alla pechinese
Ormai non riesco più a slegare l’immagine dei ravioli cinesi da quella del nostro amico Alessandro che ne va matto. Tanto che viene apposta da Monza per andare a pranzo con mio marito al ristorante cinese di fronte a casa nostra, proprio per i loro ravioli. Questo mi fa anche pensare che sarebbe divertente organizzare […]
Scopri di piùMaiale in agrodolce + Riso al naturale
Il maiale in agrodolce è una delle ricette cinesi più amate da noi italiani. La buona notizia è che è anche facilissima da preparare. Un segreto che mi svelò tanti anni fa un cuoco cantonese, è che più a lungo il maiale resta a bagno nell’uovo e più si ammorbidisce. Un trucchetto che uso anche […]
Scopri di piùGiardiniera artigianale | 12 vasetti (e vasoni) strabuoni
Giardiniera artigianale: 12 vasetti e “vasoni” strabuoni da abbinare alla raclette, da mettere nell’insalata di riso, in un panino…
Scopri di più