I milanesi lo sanno. Ogni tanto, sbirciando al di là di un portone socchiuso, intravedono angoli pieni di fascino, giardini segreti… Milano non si scopre mai completamente, vuol farsi cercare ma non sempre può concedersi. Però c’è Expo 2015, e stanno nascendo opportunità di accedere all’inaccessibile. Come alla Galleria Vittorio Emanuele II.
Proprio lei, “la galleria” come la chiamano i milanesi, quella che collega a croce piazza del Duomo con piazza della Scala, via Ugo Foscolo e via Silvio Pellico, chissà quante volte l’avete attraversata guardando in alto… ecco, dal 15 maggio potete cambiare prospettiva e guardarla facendo una passeggiata sui suoi tetti.
Col patrocinio del Comune di Milano e l’approvazione della Soprintendenza, TownHouse Galleria e AlessandroRosso Group hanno fatto realizzare il percorso di camminamento sui tetti della Galleria, progettato dall’Arch. Paolo Favole e costruito dall’Impresa Percassi, che si era già occupata dell’ingegnoso ponteggio mobile su binari che ha permesso il recente restauro dei 14 mila metri quadri delle facciate interne della Galleria senza dover chiudere passaggi e negozi.
Lassù sui tetti vi aspettano 250 metri di camminamento con qualche piazzola per fermarsi a guardare il panorama. Di fianco, un po’ più in basso e seminascosto, c’è un altro percorso che Alessandro Rosso spera che il Comune concederà al suo Gruppo per organizzare mostre, mercatini, street food… Si vedrà, intanto iniziamo a fare questa passeggiata sui tetti davvero insolita, come il pic-nic che nel 1904, ci hanno ricordato durante la conferenza stampa, fu organizzato fra le guglie del Duomo.
Se poi dopo la passeggiata vi venisse un languorino, invece della colazione al sacco potete scegliere fra quattro opzioni diverse.
Il Ristorante&Lounge bar Terrazza Duomo 21 con vista strepitosa sulla piazza, l’Enoteca Duomo 21 con 300 etichette proposte anche al bicchiere in compagnia di ottimi formaggi e salumi o coi piatti della nostra tradizione, e presto la pizzeria I Dodici Gatti con terrazza lato piazza della Scala. Infine il pop-up restaurant nella Penthouse Suite del Seven Stars Galleria Hotel, dove durante i sei mesi di Expo 2015, in collaborazione col Padiglione USA, si alterneranno famosi chef americani (e non solo: ci sarà pure il nostro Massimo Bottura) che proporranno piatti classici e innovativi della cucina statunitense.
Highline Galleria, la passeggiata sui tetti della Galleria Vittorio Emanuele II, si può fare dalle 10:00 alle 22:00, l’ingresso costa € 12,00 per gli adulti (prezzo ridotto per i bambini) e si entra da via Silvio Pellico 2 dove ci sono i due ascensori per arrivare “in quota”. Per info scrivete a: mail to info@duomo21.it
Cucina cinese ricette col maiale
Ricette di cucina cinese cantonese e pechinese a base di maiale dello chef Xhang Xiao Zhong.
Scopri di piùBudini di mandorle con occhi di drago
Anche se la pasticceria della cucina cinese non è indimenticabile e per questo il mio dolce cinese preferito resta la gustosa “Flutta flitta”, questi graziosi budini di mandorle con occhi di drago sono un mezzo peccato di gola, da prediligere per terminare in bellezza una cena impegnativa. Nel senso che fanno sentire leggeri dando l’illusione […]
Scopri di piùRavioli cinesi alla pechinese
Ormai non riesco più a slegare l’immagine dei ravioli cinesi da quella del nostro amico Alessandro che ne va matto. Tanto che viene apposta da Monza per andare a pranzo con mio marito al ristorante cinese di fronte a casa nostra, proprio per i loro ravioli. Questo mi fa anche pensare che sarebbe divertente organizzare […]
Scopri di piùMaiale in agrodolce + Riso al naturale
Il maiale in agrodolce è una delle ricette cinesi più amate da noi italiani. La buona notizia è che è anche facilissima da preparare. Un segreto che mi svelò tanti anni fa un cuoco cantonese, è che più a lungo il maiale resta a bagno nell’uovo e più si ammorbidisce. Un trucchetto che uso anche […]
Scopri di piùGiardiniera artigianale | 12 vasetti (e vasoni) strabuoni
Giardiniera artigianale: 12 vasetti e “vasoni” strabuoni da abbinare alla raclette, da mettere nell’insalata di riso, in un panino…
Scopri di più