Oggi è la Giornata Mondiale delle Tapas.
Per festeggiare ti do una ricetta molto semplice che puoi seguire step by step sul mio canale YouTube, dove trovi il video dello show cooking che ho fatto allo chef Juan Serrano della Scuola Alberghiera Gamarra (a Vitoria, nei Paesi Baschi) durante la conferenza stampa dell’evento.
Sotto trovi la ricetta, che è molto semplice e gustosa. Un po’ più complicato semmai è trovare le gulas (se non le conosci ti spiego cosa sono nella ricetta), ma potresti sostituirle con delle zucchine tagliate a listarelle con l’apposito attrezzino (ce ne sono tanti in commercio) trasformarle in tapas vegetariane/vegane.
—
—
E da bere? Per restare in Spagna un calice di Mendraka 2015, un vino bianco fresco, floreale e piacevolmente agrumato, ottenuto con le uve di un vitigno autoctono basco, l’Hondarrabi zuri zerratua. Un abbinamento che va bene anche con la variante vegetariana.
—
—
Tapas Gulas e avocado
per 4 tapas
1 avocado maturo
2 spicchi d’aglio
1 cipollotto
2 pomodori maturi e ben sodi
1 confezione da 200 g di gulas al naturale
olio evo
Sal de Añana (presidio Slow Food)
peperoncino poco piccante (facoltativo)
4 fette di pane
- Schiaccia la polpa dell’avocado con una forchetta, poi incorpora il cipollotto sbucciato e tritato grossolanamente, uno spicchio d’aglio tritato fine, un pizzico di Sal de Añana, un filo d’olio e qualche dadino di pomodoro (se ti piace aggiungi del peperoncino poco piccante). Spalma sul pane il composto di avocado in uno strato spesso.
- Sbuccia e affetta lo spicchio d’aglio rimasto e lascialo dorare in mezzo bicchiere d’olio evo, aggiungi una manciata di gulas e falle rosolare velocemente. Le gulas si acquistano nei negozi di specialità alimentari spagnole e sono un succedaneo a base di surimi di un pregiato ingrediente che veniva cucinato tradizionalmente nei Paesi Baschi e ricordano solo nell’aspetto: le carissime angulas, cioè gli avannotti di anguilla che possono raggiungere quotazioni di 1 euro al grammo, che in Versilia chiamano cèe perché a quello stadio sono ancora cieche.
- Estrai le gulas con una paletta forata, lascia che perdano l’unto in eccesso su carta assorbente da cucina, quindi distribuiscile a mucchietti sulla crema di avocado. Guarnisci le tapas con qualche fettina d’aglio rosolato, cubetti di pomodoro e qualche filo d’erba cipollina.
—
—
per chi vuole approfondire:
Cucina cinese ricette col maiale
Ricette di cucina cinese cantonese e pechinese a base di maiale dello chef Xhang Xiao Zhong.
Scopri di piùBudini di mandorle con occhi di drago
Anche se la pasticceria della cucina cinese non è indimenticabile e per questo il mio dolce cinese preferito resta la gustosa “Flutta flitta”, questi graziosi budini di mandorle con occhi di drago sono un mezzo peccato di gola, da prediligere per terminare in bellezza una cena impegnativa. Nel senso che fanno sentire leggeri dando l’illusione […]
Scopri di piùRavioli cinesi alla pechinese
Ormai non riesco più a slegare l’immagine dei ravioli cinesi da quella del nostro amico Alessandro che ne va matto. Tanto che viene apposta da Monza per andare a pranzo con mio marito al ristorante cinese di fronte a casa nostra, proprio per i loro ravioli. Questo mi fa anche pensare che sarebbe divertente organizzare […]
Scopri di piùMaiale in agrodolce + Riso al naturale
Il maiale in agrodolce è una delle ricette cinesi più amate da noi italiani. La buona notizia è che è anche facilissima da preparare. Un segreto che mi svelò tanti anni fa un cuoco cantonese, è che più a lungo il maiale resta a bagno nell’uovo e più si ammorbidisce. Un trucchetto che uso anche […]
Scopri di piùGiardiniera artigianale | 12 vasetti (e vasoni) strabuoni
Giardiniera artigianale: 12 vasetti e “vasoni” strabuoni da abbinare alla raclette, da mettere nell’insalata di riso, in un panino…
Scopri di più