Chi pensa che le meringhe siano difficili da fare, non ha mai provato a montare gli albumi con una planetaria.
—
Cos’è? Una macchina con tre accessori base: una frusta a filo, una piatta e un gancio, che servono a mescolare e montare impasti diversi. Si chiama così per il movimento che fa, simile a quello dei pianeti intorno al sole: oltre a girare nella ciotola, gli accessori ruotano su se stessi. E’ indispensabile nelle cucine professionali e nelle pasticcerie, ma io che sono cresciuta avendocela sempre in cucina, penso che sia indispensabile e basta. Certo, le planetarie che entrano nelle cucine “normali” sono molto più piccole… e molto più belle!!! Come la Kitchen Aid Artisan, una planetaria “da casa”, robusta e molto bella.
Questa di Kitchen Aid Artisan è nella special edition dell’anniversario. Kitchen Aid ha compiuto 90 anni nel 2009, e ha voluto ricordarlo con questa tinta luccicante: Rosso Mela metallizzato, bellissimo!
—
La frusta a filo serve per montare albumi, panna, uova e impasti morbidi, quella piatta per impasti di torte e biscotti e il gancio è per lavorare gli impasti da far lievitare come quello per il pane. Ha anche tanti altri accessori da ordinare a parte come quello per stendere la pasta, comodissimo, che lascia le mani libere. E poi tanti altri colori vivaci e molto fashion… che cambiano a ogni anno!
———-
Props Stylist | Ornella Rota
Props | Papier carta blu stampa cocco
3 pensieri riguardo “Kitchen Aid Artisan nel rosso dell’Anniversario”
Lascia un commento
Cucina cinese ricette col maiale
Ricette di cucina cinese cantonese e pechinese a base di maiale dello chef Xhang Xiao Zhong.
Scopri di piùBudini di mandorle con occhi di drago
Anche se la pasticceria della cucina cinese non è indimenticabile e per questo il mio dolce cinese preferito resta la gustosa “Flutta flitta”, questi graziosi budini di mandorle con occhi di drago sono un mezzo peccato di gola, da prediligere per terminare in bellezza una cena impegnativa. Nel senso che fanno sentire leggeri dando l’illusione […]
Scopri di piùRavioli cinesi alla pechinese
Ormai non riesco più a slegare l’immagine dei ravioli cinesi da quella del nostro amico Alessandro che ne va matto. Tanto che viene apposta da Monza per andare a pranzo con mio marito al ristorante cinese di fronte a casa nostra, proprio per i loro ravioli. Questo mi fa anche pensare che sarebbe divertente organizzare […]
Scopri di piùMaiale in agrodolce + Riso al naturale
Il maiale in agrodolce è una delle ricette cinesi più amate da noi italiani. La buona notizia è che è anche facilissima da preparare. Un segreto che mi svelò tanti anni fa un cuoco cantonese, è che più a lungo il maiale resta a bagno nell’uovo e più si ammorbidisce. Un trucchetto che uso anche […]
Scopri di piùGiardiniera artigianale | 12 vasetti (e vasoni) strabuoni
Giardiniera artigianale: 12 vasetti e “vasoni” strabuoni da abbinare alla raclette, da mettere nell’insalata di riso, in un panino…
Scopri di più
cosa darei per averne una, così, rosso mela metallizzata! Sandra lo dici tu a mio marito?
cara panna montata, con te sarebbe sicuramente un ottimo investimento!