Ecco una macchina compatta per il caffè espresso che fa tutto da sola, XSmall di Philips Saeco vi chiede solo l’acqua e il caffè in grani. E proprio qui sta la sua forza, siete liberi di scegliere tutte le varietà di caffè che volete a partire dal chicco, provandole in purezza o miscelate, e anche di creare il vostro blend ideale: apprezzando le diversità diventerete esigenti… fino a trovare il caffè da bere a seconda del momento della giornata, del vostro mood e in abbinamento al cibo (come fate già per il vino).
Cosa importante, potete regolare la macinatura per ottenere quella cremosità e intensità di gusto che vi piace. In più comprare il caffè in grani è meno costoso e, anche se a me piacciono molto alcune macchine che usano cialde, è evidente che in questa macchina gli unici materiali di scarto siano, appunto, i fondi di caffè e l’acqua di pulizia. Già, perché a ogni accensione e spegnimento la macchina fa un breve ciclo di risciacquo. Voi dovete svuotare il cassettino dei fondi, riempire spesso il serbatoio dell’acqua, ogni tot caffè fare una pulizia più accurata e ogni tot altro ingrassare gli ingranaggi. Queste ultime due operazioni sono un po’ noiosette, ma vi consentono di premere solo un bottone ogniqualvolta desiderate un caffè, cosa comodissima, soprattutto quando ci sono ospiti…
Last but not least XSmall ha la lancia per fare il cappuccino. Se vi sembra un’operazione difficile seguite i semplici consigli del campione italiano Andrea Antonelli, gli ho fatto un breve video dove spiega anche come fare le decorazioni, certo lui lavora con macchine da bar ma anche a casa scaldando bene la macchina si possono ottenere dei risultati soddisfacenti. E per guarnizioni-scorciatoia… utilizzate le mascherine! ;D
—
http://www.youtube.com/watch?v=ORVRK02mq8I&feature=plcp&context=C308c929UDOEgsToPDskJPSzjcN6ZoyvFOgVygMs5b
—-
QUANTO COSTA: prezzo consigliato € 360
DOVE SI TROVA: nei negozi di elettrodomestici e nei centri commerciali
PIESSE: è la più piccola della sua categoria: XSmall, appunto. Per maggiori info: Philips Saeco
Cucina cinese ricette col maiale
Ricette di cucina cinese cantonese e pechinese a base di maiale dello chef Xhang Xiao Zhong.
Scopri di piùBudini di mandorle con occhi di drago
Anche se la pasticceria della cucina cinese non è indimenticabile e per questo il mio dolce cinese preferito resta la gustosa “Flutta flitta”, questi graziosi budini di mandorle con occhi di drago sono un mezzo peccato di gola, da prediligere per terminare in bellezza una cena impegnativa. Nel senso che fanno sentire leggeri dando l’illusione […]
Scopri di piùRavioli cinesi alla pechinese
Ormai non riesco più a slegare l’immagine dei ravioli cinesi da quella del nostro amico Alessandro che ne va matto. Tanto che viene apposta da Monza per andare a pranzo con mio marito al ristorante cinese di fronte a casa nostra, proprio per i loro ravioli. Questo mi fa anche pensare che sarebbe divertente organizzare […]
Scopri di piùMaiale in agrodolce + Riso al naturale
Il maiale in agrodolce è una delle ricette cinesi più amate da noi italiani. La buona notizia è che è anche facilissima da preparare. Un segreto che mi svelò tanti anni fa un cuoco cantonese, è che più a lungo il maiale resta a bagno nell’uovo e più si ammorbidisce. Un trucchetto che uso anche […]
Scopri di piùGiardiniera artigianale | 12 vasetti (e vasoni) strabuoni
Giardiniera artigianale: 12 vasetti e “vasoni” strabuoni da abbinare alla raclette, da mettere nell’insalata di riso, in un panino…
Scopri di più