Bella e velocissima questa Cipolla Caramellata di Davide Palluda del ristorante All’Enoteca a Canale (CN), qui ve la giocate soprattutto con la freschezza degli ingredienti che è fondamentale!
Come si fanno quei riccioli di cioccolato nel piatto? Se non avete quello che gli chef chiamano “biberon”, una boccetta di plastica morbida da strizzare munita di beccuccio rigido, provate con una siringa senza ago! ;)
Cipolla caramellata
per 4 persone
300 g di moscardini piccolissimi
50 g di favette fresche sbucciate
4 cipolle bianche novelle
Moscato d’Asti passito
cioccolato Sambirano 100%
olio extravergine di oliva
sale e pepe
- Cuocete le cipolle in tegame con poco olio extravergine, bagnatele con il Moscato passito e lasciatele caramellare dolcemente. Salate e pepate.
- Scottate in padella i moscardini fino a renderli croccanti, unite le fave e insaporite pochi istanti. Allontanate dal fuoco e asciugate su un pezzo di carta assorbente.
- Sporcate il fondo dei piatti con delle gocce di Sambirano 100% fuso e disponete in modo armonico la cipolla, i moscardini e le fave.
—
Ringrazio Domori per avermi gentilmente concesso la pubblicazione di questa ricetta tratta dal suo libro Le Affinità Selettive (non cercatelo, per ora non è in vendita), una raccolta di ricette dove il cioccolato è abbinato anche al salato, la piccola sfida che Gianluca Franzoni, Presidente e anima dell’azienda, ha lanciato a famosi chef piemontesi.
©foto di Virginia Chiodi Latini
Cucina cinese ricette col maiale
Ricette di cucina cinese cantonese e pechinese a base di maiale dello chef Xhang Xiao Zhong.
Scopri di piùBudini di mandorle con occhi di drago
Anche se la pasticceria della cucina cinese non è indimenticabile e per questo il mio dolce cinese preferito resta la gustosa “Flutta flitta”, questi graziosi budini di mandorle con occhi di drago sono un mezzo peccato di gola, da prediligere per terminare in bellezza una cena impegnativa. Nel senso che fanno sentire leggeri dando l’illusione […]
Scopri di piùRavioli cinesi alla pechinese
Ormai non riesco più a slegare l’immagine dei ravioli cinesi da quella del nostro amico Alessandro che ne va matto. Tanto che viene apposta da Monza per andare a pranzo con mio marito al ristorante cinese di fronte a casa nostra, proprio per i loro ravioli. Questo mi fa anche pensare che sarebbe divertente organizzare […]
Scopri di piùMaiale in agrodolce + Riso al naturale
Il maiale in agrodolce è una delle ricette cinesi più amate da noi italiani. La buona notizia è che è anche facilissima da preparare. Un segreto che mi svelò tanti anni fa un cuoco cantonese, è che più a lungo il maiale resta a bagno nell’uovo e più si ammorbidisce. Un trucchetto che uso anche […]
Scopri di piùGiardiniera artigianale | 12 vasetti (e vasoni) strabuoni
Giardiniera artigianale: 12 vasetti e “vasoni” strabuoni da abbinare alla raclette, da mettere nell’insalata di riso, in un panino…
Scopri di più