Il maiale in agrodolce è una delle ricette cinesi più amate da noi italiani. La buona notizia è che è anche facilissima da preparare.

Un segreto che mi svelò tanti anni fa un cuoco cantonese, è che più a lungo il maiale resta a bagno nell’uovo e più si ammorbidisce. Un trucchetto che uso anche per le cotolette alla milanese che preparo col maiale: prima di impanarle le lascio in frigo una notte nell’uovo sbattuto, e funziona sempre!

per 4 persone

500 g di lonza di maiale
2 uova
3 cucchiai di fecola di patate
1 cipollotto
1 cipolla
1 peperone rosso
1 peperone verde
 mezzo ananas fresco sbucciato (sostituibile con altrettanto in scatola)
1 cetriolo
olio di arachidi, sale, pepe
 
per la salsa:
2 cucchiai di aceto bianco
3 cucchiai di ketchup
1 cucchiaio di Worchester sauce
8 cucchiai d’acqua
4 cucchiai di zucchero
2 cucchiaini di salsa di soia chiara
mezzo cucchiaino di olio di sesamo
 
per la marinata:
2 cucchiai d’acqua
mezzo cucchiaio di zucchero
mezzo cucchiaino di sale

  1. Sbatti le uova, aggiungi gli ingredienti della marinata, la carne tagliata a dadini di 2 cm per lato e lascia riposare in frigo per almeno 15 minuti. Aggiungi quindi la fecola in un colpo solo e falla aderire a ogni tocchetto della carne stringendo la mano a pugno. Friggi subito nell’olio bollente. Estrai i tocchetti di maiale con una paletta forata e lascia scolare l’unto in eccesso su carta assorbente da cucina.
  2. Elimina il picciolo, i semi, le nervature interne dei peperoni e tagliali a losanghe. Sbuccia il cetriolo, elimina i semi interni e taglialo a tocchetti. Riduci a dadini la verdura rimasta e l’ananas.
  3. Scalda 2 cucchiai d’olio nel wok, aggiungi la cipolla e i cipollotti, poi quando iniziano a colorire unisci le altre verdure e l’ananas, il maiale fritto e gli ingredienti della salsa. Lascia insaporire e servi con riso al naturale (vedi ricetta sotto).
Maiale in agrodolce | foto Sandra Longinotti

per 4 persone

500 g di riso cinese a chicco lungo
1 cucchiaino di semi di sesamo bianchi e neri
listarelle sottilissime di frittata

  1. Metti il riso in una ciotola, coprilo d’acqua fredda e mescolalo con le mani cambiando l’acqua ripetutamente fino a quando rimane limpida. Scolalo e trasferiscilo in una pentola.
  2. Aggiungi 3 bicchieri d’acqua fredda e porta a ebollizione, quindi mescola per staccare bene i chicchi e copri il recipiente in modo quasi ermetico. Abbassa la fiamma al minimo e cuoci per circa 12 minuti, fino a quando cioè l’acqua è stata assorbita quasi completamente e il riso risulta quasi asciutto con i chicchi ben separati.
  3. Spegni il fuoco e lascia riposare 5 minuti a recipiente coperto. Riempi di riso 4 ciotoline a bordi alti, comprimilo bene e sformalo sui piatti di portata. Guarnisci con le listarelle di frittata e i semi di sesamo e distribuisci accanto il maiale in agrodolce (vedi ricetta). Servi il riso rimasto in una ciotola a parte.


Ricette dello chef Xhang Xiao Zhong
Styling Ornella Rota

Foto Sandra Longinotti

Share_on

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

x

x