Un modo diverso di proporre il couscous, in questo caso di mais e quindi senza glutine, per una ricetta primaverile vegetariana che con l’aggiunta di peperoni e cipollotti diventa un saporito piatto unico.

Polpette couscous di mais | foto Sandra Longinotti

200 g di couscous di mais
50 g di parmigiano
2 uova
170 g di gorgonzola
60 g di maizena
50 g di farina di mais fioretto (quella macinata finissima)
30 g di burro
1 dl di brodo vegetale
2 peperoni gialli
3 cipollotti bianchi
2 cucchiai di olive taggiasche sott’olio snocciolate
sale, pepe, olio EVO

  • Cuoci il couscous di mais seguendo le istruzioni sulla confezione. Trasferiscilo quindi in una ciotola e lascialo intiepidire.
  • Nel frattempo prepara una besciamella con il burro, 30 g di maizena e il brodo bollente. Fai intiepidire.
  • Scarta il picciolo e i semi interni dei peperoni e taglia la polpa a tocchetti, monda i cipollotti e affettali, poi rosola entrambi in 3 cucchiai d’olio, regola di sale e pepe e cuoci fino a quando si ammorbidiscono. Spegni il fuoco e aggiungi le olive taggiasche.
  • Incorpora al couscous di mais la besciamella, un uovo, la maizena rimasta, il gorgonzola fuso e il parmigiano. Modella fra le mani delle polpette rotonde, passale in un uovo sbattuto e poi nella farina di mais fioretto.
  • Cuoci le polpette di couscous in 4 cucchiai d’olio, estraile e servile mescolale alla verdura.

Props | knIndustrie padella antiaderente bianca con manico a pinza staccabile

foto Sandra Longinotti

Share_on

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

x

x