Ormai non riesco più a slegare l’immagine dei ravioli cinesi da quella del nostro amico Alessandro che ne va matto. Tanto che viene apposta da Monza per andare a pranzo con mio marito al ristorante cinese di fronte a casa nostra, proprio per i loro ravioli.
Questo mi fa anche pensare che sarebbe divertente organizzare una cena fra amici a base di ravioli cinesi, farciti con gusti diversi. Dedico quindi ad Alessandro questa ricetta dello chef Xhang Xiao Zhong, e visto che è già bravo a fare il risotto chissà se un giorno ci farà la sorpresa di prepararceli!
Ravioli cinesi alla pechinese
per 4 persone
200 g di farina
150 g di trita di maiale
50 g di pancetta fresca tritata
200 g di cavolo cinese
2 cipollotti tritati
1 spicchio d’aglio tritato
1 cucchiaio di salsa di soia
2 cucchiai di olio di sesamo
sale, pepe
zenzero fresco
aceto di riso bianco
- Mescola la farina con acqua tiepida sufficiente a ottenere un impasto liscio e omogeneo, poi stendilo con il matterello in una sfoglia sottile e ritagliala in tondi del diametro di 8 cm.
- Nel frattempo bolli il cavolo per 4 minuti circa, scolalo, tritalo e strizzalo per eliminare tutta l’acqua. Mescolalo insieme agli ingredienti rimasti e forma un ripieno omogeneo.
- Distribuisci una pallina di ripieno sui tondi di pasta e chiudili a mezzaluna schiacciando i bordi fra pollice e indice di entrambe le mani formando delle piccole pieghe lungo la chiusura. Trasferisci i ravioli in un cestello per la cottura al vapore e cuocili per circa 15 minuti. Servili con lo zenzero sbucciato, tagliato a fiammifero e marinato nell‘aceto di riso
Props | piatto, Rossana Orlandi
Ricette dello chef Xhang Xiao Zhong
Foto Laila Pozzo
Cucina cinese ricette col maiale
Ricette di cucina cinese cantonese e pechinese a base di maiale dello chef Xhang Xiao Zhong.
Scopri di piùBudini di mandorle con occhi di drago
Anche se la pasticceria della cucina cinese non è indimenticabile e per questo il mio dolce cinese preferito resta la gustosa “Flutta flitta”, questi graziosi budini di mandorle con occhi di drago sono un mezzo peccato di gola, da prediligere per terminare in bellezza una cena impegnativa. Nel senso che fanno sentire leggeri dando l’illusione […]
Scopri di piùRavioli cinesi alla pechinese
Ormai non riesco più a slegare l’immagine dei ravioli cinesi da quella del nostro amico Alessandro che ne va matto. Tanto che viene apposta da Monza per andare a pranzo con mio marito al ristorante cinese di fronte a casa nostra, proprio per i loro ravioli. Questo mi fa anche pensare che sarebbe divertente organizzare […]
Scopri di piùMaiale in agrodolce + Riso al naturale
Il maiale in agrodolce è una delle ricette cinesi più amate da noi italiani. La buona notizia è che è anche facilissima da preparare. Un segreto che mi svelò tanti anni fa un cuoco cantonese, è che più a lungo il maiale resta a bagno nell’uovo e più si ammorbidisce. Un trucchetto che uso anche […]
Scopri di piùGiardiniera artigianale | 12 vasetti (e vasoni) strabuoni
Giardiniera artigianale: 12 vasetti e “vasoni” strabuoni da abbinare alla raclette, da mettere nell’insalata di riso, in un panino…
Scopri di più