Cioccolato bianco con semi di zucca, Fondente con cipolla
Quest’anno la Slovenia era la Nazione ospite al congresso di Identità Golose, e devo dire che questi sloveni mi sono proprio piaciuti! Bravissimi gli chef e anche i produttori. Non erano molti, ma così interessanti che ci ho parlato per mezzo pomeriggio, fra l’alto in italiano visto che lo studiano a scuola (un po’ come i nostri altoatesini ;-).
Nei prossimi post vi racconterò di un particolare allevamento di branzini che potete ricevere direttamente a casa, delle Saline, di un ottimo Gewürtztraminer e anche di pasta ripiena (ma questa è opera di un italiano molto sveglio…), adesso però vorrei parlarvi di queste tavolette di cioccolato .
Gorazd Kocbek (non chiedetemi la pronuncia…) produce olio di semi di zucca e di girasole spremuti a freddo, li ho assaggiati ed erano molto buoni, ne ha anche uno scurissimo di semi di zucca tostati dal gusto particolarmente deciso, che non è niente male. Oltre all’olio, con il brand Strast fa queste tavolette di cioccolato: bianco con olio e i semi di zucca (buonissimo) e fondente con olio di semi di zucca e cipolla fritta, bella croccante, che ha un sapore davvero inusuale. Ci sono anche altri gusti, ottimo il fondente ripieno di prugne.
Per acquistarle potete rivolgervi direttamente all’azienda (scrivete in inglese perché del gruppo di produttori sloveni Gorazd era l’unico che non parlasse italiano), o a Castellani che distribuisce i loro prodotti in Italia.
———-
Props Stylist | Ornella Rota
Credits | Boyner, tovagliolo color sabbia in puro lino
Cucina cinese ricette col maiale
Ricette di cucina cinese cantonese e pechinese a base di maiale dello chef Xhang Xiao Zhong.
Scopri di piùBudini di mandorle con occhi di drago
Anche se la pasticceria della cucina cinese non è indimenticabile e per questo il mio dolce cinese preferito resta la gustosa “Flutta flitta”, questi graziosi budini di mandorle con occhi di drago sono un mezzo peccato di gola, da prediligere per terminare in bellezza una cena impegnativa. Nel senso che fanno sentire leggeri dando l’illusione […]
Scopri di piùRavioli cinesi alla pechinese
Ormai non riesco più a slegare l’immagine dei ravioli cinesi da quella del nostro amico Alessandro che ne va matto. Tanto che viene apposta da Monza per andare a pranzo con mio marito al ristorante cinese di fronte a casa nostra, proprio per i loro ravioli. Questo mi fa anche pensare che sarebbe divertente organizzare […]
Scopri di piùMaiale in agrodolce + Riso al naturale
Il maiale in agrodolce è una delle ricette cinesi più amate da noi italiani. La buona notizia è che è anche facilissima da preparare. Un segreto che mi svelò tanti anni fa un cuoco cantonese, è che più a lungo il maiale resta a bagno nell’uovo e più si ammorbidisce. Un trucchetto che uso anche […]
Scopri di piùGiardiniera artigianale | 12 vasetti (e vasoni) strabuoni
Giardiniera artigianale: 12 vasetti e “vasoni” strabuoni da abbinare alla raclette, da mettere nell’insalata di riso, in un panino…
Scopri di più