A 10 minuti dalla chiusura di Homi, correndo verso uno stand nella speranza che non avesse già impacchettato tutto, il mio sguardo ha incrociato le boule Love di Lakrids, e le mie gambe hanno deciso di fermarsi.
Sarà che sono sempre più innamorata del Nord, che la liquerizia mi piace tanto, che il packaging è bello in modo essenziale… insomma non credevo che proprio a una fiera di lifestyle avrei assaggiato della liquerizia ricoperta di cioccolato, prodotta in Danimarca, e così buona poi!
Love.
Certo il nome è vincente, ma Love ti attrae per la sua forma sferica e quel bel colore rosso che in fondo già lo sai, non ti è alieno: mentre avvicini la boule alla bocca riconosci il profumo di fragola, non ti eri sbagliato. E’ uno strato sottilissimo ma potente, e sotto quel velo di polvere di fragola arriva subito la dolcezza non eccessiva del cioccolato bianco, e poi un’altra sorpresa: al centro c’è un cubetto di morbida liquerizia.
Mentre il cioccolato si scioglie avvolgendoti la bocca con la sua dolce grassezza, incontri la gommosità della liquerizia che ti impedisce di smettere di masticare, e così si crea un mix di consistenze e sapori piacevolissimo, che resterebbe a farti compagnia a lungo se non ti venisse già voglia di mangiare un’altra boule… certo, solo per accertarti che quel profumo fosse proprio fragola.
[Love è l’ultima novità in limited edition di Johan Bülow, che nella sua piccola azienda Lakrids in Danimarca produce liquerizia, anche ricoperta di cioccolato, e prodotti per pasticceria a base di liquerizia]
Cucina cinese ricette col maiale
Ricette di cucina cinese cantonese e pechinese a base di maiale dello chef Xhang Xiao Zhong.
Scopri di piùBudini di mandorle con occhi di drago
Anche se la pasticceria della cucina cinese non è indimenticabile e per questo il mio dolce cinese preferito resta la gustosa “Flutta flitta”, questi graziosi budini di mandorle con occhi di drago sono un mezzo peccato di gola, da prediligere per terminare in bellezza una cena impegnativa. Nel senso che fanno sentire leggeri dando l’illusione […]
Scopri di piùRavioli cinesi alla pechinese
Ormai non riesco più a slegare l’immagine dei ravioli cinesi da quella del nostro amico Alessandro che ne va matto. Tanto che viene apposta da Monza per andare a pranzo con mio marito al ristorante cinese di fronte a casa nostra, proprio per i loro ravioli. Questo mi fa anche pensare che sarebbe divertente organizzare […]
Scopri di piùMaiale in agrodolce + Riso al naturale
Il maiale in agrodolce è una delle ricette cinesi più amate da noi italiani. La buona notizia è che è anche facilissima da preparare. Un segreto che mi svelò tanti anni fa un cuoco cantonese, è che più a lungo il maiale resta a bagno nell’uovo e più si ammorbidisce. Un trucchetto che uso anche […]
Scopri di piùGiardiniera artigianale | 12 vasetti (e vasoni) strabuoni
Giardiniera artigianale: 12 vasetti e “vasoni” strabuoni da abbinare alla raclette, da mettere nell’insalata di riso, in un panino…
Scopri di più