Ero entrata dal mio mozzarellificio per la solita stracciatella (sfilacci di mozzarella annegati nella panna) e una campagnola (una fiordilatte da 500 g) e subito mi cade l’occhio su questi graziosissimi monticelli dall’aria soffice… “E’ pan di Spagna farcito di crema” mi dice la signora dietro al banco. Detto fatto ne prendo 3 per provarli in famiglia, scoprirò solo dopo averli assaggiati che sono i famosi Sospiri di Altamura….
Dopo pranzo, prima li ho fotografati e poi ho addentato il mio… Mordendolo si affonda nella morbidezza dell’impasto che lascia subito spazio a una crema spumosa e delicatissima… Allora ho cercato il nome del pasticcere sul pirottino che li conteneva (no, non c’è nella foto) ed ecco qua: “Sospirino senza glassa” della Pasticceria Reale di Altamura. Se siete a Milano, andate a prendere i Sospiri di Altamura al Centro della Mozzarella, arrivano freschissimi ogni 15 giorni.
——
Props Stylist | Ornella Rota
Props | Semeraro canovaccio a righe 100% cotone | Boyner tovagliolo color sabbia | Comatec vassoietto rettangolare in legno
Per chi vuole approfondire:
2 pensieri riguardo “Ah, i Sospiri di Altamura…”
Lascia un commento
Cucina cinese ricette col maiale
Ricette di cucina cinese cantonese e pechinese a base di maiale dello chef Xhang Xiao Zhong.
Scopri di piùBudini di mandorle con occhi di drago
Anche se la pasticceria della cucina cinese non è indimenticabile e per questo il mio dolce cinese preferito resta la gustosa “Flutta flitta”, questi graziosi budini di mandorle con occhi di drago sono un mezzo peccato di gola, da prediligere per terminare in bellezza una cena impegnativa. Nel senso che fanno sentire leggeri dando l’illusione […]
Scopri di piùRavioli cinesi alla pechinese
Ormai non riesco più a slegare l’immagine dei ravioli cinesi da quella del nostro amico Alessandro che ne va matto. Tanto che viene apposta da Monza per andare a pranzo con mio marito al ristorante cinese di fronte a casa nostra, proprio per i loro ravioli. Questo mi fa anche pensare che sarebbe divertente organizzare […]
Scopri di piùMaiale in agrodolce + Riso al naturale
Il maiale in agrodolce è una delle ricette cinesi più amate da noi italiani. La buona notizia è che è anche facilissima da preparare. Un segreto che mi svelò tanti anni fa un cuoco cantonese, è che più a lungo il maiale resta a bagno nell’uovo e più si ammorbidisce. Un trucchetto che uso anche […]
Scopri di piùGiardiniera artigianale | 12 vasetti (e vasoni) strabuoni
Giardiniera artigianale: 12 vasetti e “vasoni” strabuoni da abbinare alla raclette, da mettere nell’insalata di riso, in un panino…
Scopri di più
e non possiamo provare a farli a casa? non è che potresti darci la ricetta?
cara fabygiusy, mi darò da fare per trovarla!