Barozzi anche a Pasqua!
Finalmente a Taste ho assaggiato la mitica torta Barozzi della Pasticceria Gollini di Vignola (MO), troppo buona! Non sapevo che per Pasqua facesse anche le colombine con lo stesso impasto… quelle non erano in degustazione e non so dirvi come siano (cambiando lo spessore qualcosa cambia anche nel gusto) però mi sentirei di dargli fiducia…
Che sia torta o colombina si sono raccomandati: non mettetela in frigo! Non ha conservanti e quindi si mantiene fresca per 40 giorni, poi inizia a seccare. Vi è avanzata? Congelatela!
Gli ingredienti della Torta Barozzi sono: cioccolato fondente, cacao amaro, mandorle e arachidi tostate, burro, zucchero e uova. Non ci sono né farina né lievito.
Vi dico i prezzi: 8 euro la torta Barozzi da 100 g (il formato più piccolo, quella che vedete nella prima foto sopra, carina eh?), 25 euro quella da 700 g, 28 euro quella da 900 g e 35 euro quella da 1.200 g; le colombine invece costano 15 euro la più piccola da 200 g, 28 € quella da 700 g e 32 € la più grande da 900 g.
Mi leggete non vicino a Pasqua come adesso ma in epoca natalizia? In quel periodo la pasticceria fa una spongata particolare, con una base di pasta friabile e glassata al cioccolato fondente.
——-
Per chi vuole approfondire:
Cucina cinese ricette col maiale
Ricette di cucina cinese cantonese e pechinese a base di maiale dello chef Xhang Xiao Zhong.
Scopri di piùBudini di mandorle con occhi di drago
Anche se la pasticceria della cucina cinese non è indimenticabile e per questo il mio dolce cinese preferito resta la gustosa “Flutta flitta”, questi graziosi budini di mandorle con occhi di drago sono un mezzo peccato di gola, da prediligere per terminare in bellezza una cena impegnativa. Nel senso che fanno sentire leggeri dando l’illusione […]
Scopri di piùRavioli cinesi alla pechinese
Ormai non riesco più a slegare l’immagine dei ravioli cinesi da quella del nostro amico Alessandro che ne va matto. Tanto che viene apposta da Monza per andare a pranzo con mio marito al ristorante cinese di fronte a casa nostra, proprio per i loro ravioli. Questo mi fa anche pensare che sarebbe divertente organizzare […]
Scopri di piùMaiale in agrodolce + Riso al naturale
Il maiale in agrodolce è una delle ricette cinesi più amate da noi italiani. La buona notizia è che è anche facilissima da preparare. Un segreto che mi svelò tanti anni fa un cuoco cantonese, è che più a lungo il maiale resta a bagno nell’uovo e più si ammorbidisce. Un trucchetto che uso anche […]
Scopri di piùGiardiniera artigianale | 12 vasetti (e vasoni) strabuoni
Giardiniera artigianale: 12 vasetti e “vasoni” strabuoni da abbinare alla raclette, da mettere nell’insalata di riso, in un panino…
Scopri di più