George è un diffusore di fragranze per ambienti che ti fa viaggiare restando a casa.
Proprio così, l’idea è sentirsi trasportati altrove attraverso il profumo. Così Mr&Mrs Fragrance ha creato Mr&Mrs Capsules: 24 diverse fragranze nate da ricordi di viaggi in tutto il mondo, che evocano luoghi lontani.
Sono cialde innovative che contengono profumo solido (e non liquido) e zero alcol, non annoiano perché si possono cambiare e riutilizzare più volte e sono pure made in Italy. Basta inserirne una nel pancino di George come fosse una macchina da caffè espresso, e aspettare che l’aria si di profumi d’Africa, Tahiti, Cuba, India, Maldive…
George è un piccolo elettrodomestico, ha un pulsante che regola intensità ed emissione del profumo e si alimenta attraverso un cavo USB o con batterie ricaricabili. E poi, con quelle braccine aperte è anche simpatico. Bravo Luca Trazzi (l’ha disegnato lui).
—-
QUANTO COSTA: George con 1 cialda, da € 69
DOVE SI TROVA: Shop Online sul sito di Mr&Mrs Fragrance
PIESSE: George è disponibile in 6 colori: nero, rosso, bianco, oro, argento e antracite.
—
Cucina cinese ricette col maiale
Ricette di cucina cinese cantonese e pechinese a base di maiale dello chef Xhang Xiao Zhong.
Scopri di piùBudini di mandorle con occhi di drago
Anche se la pasticceria della cucina cinese non è indimenticabile e per questo il mio dolce cinese preferito resta la gustosa “Flutta flitta”, questi graziosi budini di mandorle con occhi di drago sono un mezzo peccato di gola, da prediligere per terminare in bellezza una cena impegnativa. Nel senso che fanno sentire leggeri dando l’illusione […]
Scopri di piùRavioli cinesi alla pechinese
Ormai non riesco più a slegare l’immagine dei ravioli cinesi da quella del nostro amico Alessandro che ne va matto. Tanto che viene apposta da Monza per andare a pranzo con mio marito al ristorante cinese di fronte a casa nostra, proprio per i loro ravioli. Questo mi fa anche pensare che sarebbe divertente organizzare […]
Scopri di piùMaiale in agrodolce + Riso al naturale
Il maiale in agrodolce è una delle ricette cinesi più amate da noi italiani. La buona notizia è che è anche facilissima da preparare. Un segreto che mi svelò tanti anni fa un cuoco cantonese, è che più a lungo il maiale resta a bagno nell’uovo e più si ammorbidisce. Un trucchetto che uso anche […]
Scopri di piùGiardiniera artigianale | 12 vasetti (e vasoni) strabuoni
Giardiniera artigianale: 12 vasetti e “vasoni” strabuoni da abbinare alla raclette, da mettere nell’insalata di riso, in un panino…
Scopri di più