Queste Palle Presepe sono veramente carine! E dedico sicuramente a Marina la palla a forma di asinello, quadrupedino che sogna e chiede da tempo in regalo a suo marito Ciro come fosse un gatto…chissà se lo troverà sotto l’albero?
Tornando alle palle di Natale, queste che rappresentano i personaggi del Presepe sono di Alessi, progettate dal designer Marcello Jori che con giocosità e morbidezza è riuscito a unire armoniosamente due simboli natalizi che solitamente vivono di vita propria (occupando un sacco di spazio).
Riconoscerete subito Giuseppe, Maria e il Bambin Gesù, il Bue e l’Asinello, la Stella Cometa, l’Angelo e i Re Magi (ndr. Gaspare, Melchiorre e Baldassarre), in pratica l’essenziale. Le Palle Presepe sono 10, chissà se i prossimi anni appariranno altri personaggi?
—-
QUANTO COSTANO: Palle Presepe, in vetro soffiato e decorate a mano, singole € 15 – set da 10 palle € 150
DOVE SI TROVANO: nei negozi monomarca e presso i rivenditori Alessi
PIESSE: fino al 6 gennaio 2013 sono in vendita anche a Merano in piazza Terme, nel temporary shop Alessi a forma di albero di Natale (bellino!).
Cucina cinese ricette col maiale
Ricette di cucina cinese cantonese e pechinese a base di maiale dello chef Xhang Xiao Zhong.
Scopri di piùBudini di mandorle con occhi di drago
Anche se la pasticceria della cucina cinese non è indimenticabile e per questo il mio dolce cinese preferito resta la gustosa “Flutta flitta”, questi graziosi budini di mandorle con occhi di drago sono un mezzo peccato di gola, da prediligere per terminare in bellezza una cena impegnativa. Nel senso che fanno sentire leggeri dando l’illusione […]
Scopri di piùRavioli cinesi alla pechinese
Ormai non riesco più a slegare l’immagine dei ravioli cinesi da quella del nostro amico Alessandro che ne va matto. Tanto che viene apposta da Monza per andare a pranzo con mio marito al ristorante cinese di fronte a casa nostra, proprio per i loro ravioli. Questo mi fa anche pensare che sarebbe divertente organizzare […]
Scopri di piùMaiale in agrodolce + Riso al naturale
Il maiale in agrodolce è una delle ricette cinesi più amate da noi italiani. La buona notizia è che è anche facilissima da preparare. Un segreto che mi svelò tanti anni fa un cuoco cantonese, è che più a lungo il maiale resta a bagno nell’uovo e più si ammorbidisce. Un trucchetto che uso anche […]
Scopri di piùGiardiniera artigianale | 12 vasetti (e vasoni) strabuoni
Giardiniera artigianale: 12 vasetti e “vasoni” strabuoni da abbinare alla raclette, da mettere nell’insalata di riso, in un panino…
Scopri di più