E’ stato amore a prima vista. La forma, i colori… e poi l’ambientazione di questa poltrona da giardino su un prato sintetico fra conigli e cerbiatti di plastica…
Insomma la poltrona da esterni ideale, dove può salire e addormentarsi anche il cucciolo di casa. Guardandola penso a quanto ci sarebbero salite volentieri Gibreel e Soledad, le nostre dolcissime dobermann…
Si chiama Queen of Love e in effetti oltre ai miei cani ci vedrei benissimo una principessa delle fiabe, al limite anche la regina cattiva sì, quella sempre con lo specchio in mano. Ma siccome amo il lieto fine, poi dovrebbe accomodarcisi Biancaneve, obviously… magari cambiandole colore con un tocco, tanto nelle favole può succedere di tutto, e nella collezione della bella Queen of Love le tinte non mancano, anzi, ve lo dico: sono 13. Pink intimacy, Happy yellow, So celestial, Chic black, Pure green… per citarne alcuni.
E’ di polietilene riciclabile, così non ci si fanno scrupoli per l’inquinamento, stabilizzato UV per l’esterno (così i colori restano stabili). Insomma, Graziano Moro e Renato Pigatti, i designer che l’hanno creata, hanno pensato a una poltrona da giardino bella, ironica e allegra, ma anche funzionale nella sua vita outdoor (però si sappia: è un po’ ingombrante, ma potete metterla anche dentro!).
E il piccolo pouf che vedete accanto? E’ Little Prince of Love (of course!).
—-
© prima Foto mia, le due foto in composit sono di Omar Sartor
per chi vuole approfondire:
Slide produttori della linea Design of Love dal 2015
Cucina cinese ricette col maiale
Ricette di cucina cinese cantonese e pechinese a base di maiale dello chef Xhang Xiao Zhong.
Scopri di piùBudini di mandorle con occhi di drago
Anche se la pasticceria della cucina cinese non è indimenticabile e per questo il mio dolce cinese preferito resta la gustosa “Flutta flitta”, questi graziosi budini di mandorle con occhi di drago sono un mezzo peccato di gola, da prediligere per terminare in bellezza una cena impegnativa. Nel senso che fanno sentire leggeri dando l’illusione […]
Scopri di piùRavioli cinesi alla pechinese
Ormai non riesco più a slegare l’immagine dei ravioli cinesi da quella del nostro amico Alessandro che ne va matto. Tanto che viene apposta da Monza per andare a pranzo con mio marito al ristorante cinese di fronte a casa nostra, proprio per i loro ravioli. Questo mi fa anche pensare che sarebbe divertente organizzare […]
Scopri di piùMaiale in agrodolce + Riso al naturale
Il maiale in agrodolce è una delle ricette cinesi più amate da noi italiani. La buona notizia è che è anche facilissima da preparare. Un segreto che mi svelò tanti anni fa un cuoco cantonese, è che più a lungo il maiale resta a bagno nell’uovo e più si ammorbidisce. Un trucchetto che uso anche […]
Scopri di piùGiardiniera artigianale | 12 vasetti (e vasoni) strabuoni
Giardiniera artigianale: 12 vasetti e “vasoni” strabuoni da abbinare alla raclette, da mettere nell’insalata di riso, in un panino…
Scopri di più