Milano ha una bellezza low profile. Giardini nascosti, profondità inimmaginabili al di là di un portone… Girovagando capita di entrare in posti veramente strani, e rimanerne stupiti. Come da Silver Tre, dove trovi degli oggetti incredibili.
L’anno scorso durante il Fuori Salone del Mobile, girando per Porta Genova e seguendo scie di formicai di gente che entrava e usciva da location di ogni tipo mi sono ritrovata da Silver Tre, un luogo molto particolare.
—-
Lì per lì credevo di essere nel dietro le quinte di Metropolis, c’erano robot che giravano in mezzo alla gente, spillatori di birra dalle forme inusuali, cavalli di ottone in lavorazione, strass… poi ho localizzato il direttore, Carlo Traviganti, che mi ha spiegato: “Lavoriamo il metallo, soprattutto ottone ma anche acciaio e rame; quelli esposti sono tutti oggetti che facciamo principalmente per il mercato arabo”.
Ma non solo: potete richiederli per feste in-credibili.
Per una volta bando alla sobrietà: ve la immaginate una torta di compleanno che esce dall’enorme uovo dorato stile Fabergé che vedete in foto? O una bier-fest con questi spillatori? O avere per casa Caterina, la cameriera telecomandata che io riuscirei a sovrastare solo munita di tacco 12…
Pensavo che il noleggio costasse una fortuna e invece sono desideri accessibili, ho chiesto i prezzi e anche se non volevano essere troppo precisi perché c’entra la durata del noleggio, il trasporto ecc. ecc. per lo spillatore con un erogatore si parte da circa 100 euro al giorno. Fattibile, no?
—
Per chi vuole approfondire:
Cucina cinese ricette col maiale
Ricette di cucina cinese cantonese e pechinese a base di maiale dello chef Xhang Xiao Zhong.
Scopri di piùBudini di mandorle con occhi di drago
Anche se la pasticceria della cucina cinese non è indimenticabile e per questo il mio dolce cinese preferito resta la gustosa “Flutta flitta”, questi graziosi budini di mandorle con occhi di drago sono un mezzo peccato di gola, da prediligere per terminare in bellezza una cena impegnativa. Nel senso che fanno sentire leggeri dando l’illusione […]
Scopri di piùRavioli cinesi alla pechinese
Ormai non riesco più a slegare l’immagine dei ravioli cinesi da quella del nostro amico Alessandro che ne va matto. Tanto che viene apposta da Monza per andare a pranzo con mio marito al ristorante cinese di fronte a casa nostra, proprio per i loro ravioli. Questo mi fa anche pensare che sarebbe divertente organizzare […]
Scopri di piùMaiale in agrodolce + Riso al naturale
Il maiale in agrodolce è una delle ricette cinesi più amate da noi italiani. La buona notizia è che è anche facilissima da preparare. Un segreto che mi svelò tanti anni fa un cuoco cantonese, è che più a lungo il maiale resta a bagno nell’uovo e più si ammorbidisce. Un trucchetto che uso anche […]
Scopri di piùGiardiniera artigianale | 12 vasetti (e vasoni) strabuoni
Giardiniera artigianale: 12 vasetti e “vasoni” strabuoni da abbinare alla raclette, da mettere nell’insalata di riso, in un panino…
Scopri di più