Ultimamente mi capita sempre più spesso di conoscere persone che si sono scoperte celiache da adulte, e oltre al rimpianto di non poter più mangiare alcuni cibi mi raccontano le difficoltà che hanno nell’alimentarsi correttamente fuori casa (pensate anche solo alla colazione in albergo!).
Questi baci di dama gluten free sono dedicati a loro, ma piacciono anche ai “tolleranti al glutine”, anche se mancano pure le nocciole! Prendendo spunto da un mio amico cioccolatiere, ho aggiunto il wasabi. A me l’accostamento piace molto, ma per voi può essere un optional… o no?
Baci di dama gluten free, con cioccolato al wasabi
60 g di burro
50 g di zucchero
1 uovo
60 g di farina di miglio
85 g di farina di riso
5 g di farina di semi di carruba
50 g di cioccolato fondente 75%
la punta di un coltello di wasabi in povere
- Montate il burro con lo zucchero, poi incorporate l’uovo e le farine setacciate. Formate una palla, avvolgetela in pellicola trasparente e lasciatela riposare in frigo per mezz’ora.
- Riprendete l’impasto e staccate dei pezzetti tutti uguali (meglio se utilizzate la bilancia elettronica). Formate delle palline modellandole fra le mani e disponetele via via su delle teglie foderate di carta oleata. Trasferitele in frigo per un quarto d’ora, quindi cuocetele in forno preriscaldato a 180° per 25 minuti circa.
- Sfornate e lasciate raffreddare. Nel frattempo spezzettate il cioccolato e fondetelo a bagnomaria. Aggiungete il wasabi e lasciate intiepidire. Assemblate due biscottini alla volta spalmando un po’ di cioccolato al centro, comprimeteli leggermente fra le dita in modo che si “incollino” e lasciateli raffreddare.
—
Props Stylist | Ornella Rota
Props | Linum runner a righe in 100% cotone | Semeraro piatto azzurro
Cucina cinese ricette col maiale
Ricette di cucina cinese cantonese e pechinese a base di maiale dello chef Xhang Xiao Zhong.
Scopri di piùBudini di mandorle con occhi di drago
Anche se la pasticceria della cucina cinese non è indimenticabile e per questo il mio dolce cinese preferito resta la gustosa “Flutta flitta”, questi graziosi budini di mandorle con occhi di drago sono un mezzo peccato di gola, da prediligere per terminare in bellezza una cena impegnativa. Nel senso che fanno sentire leggeri dando l’illusione […]
Scopri di piùRavioli cinesi alla pechinese
Ormai non riesco più a slegare l’immagine dei ravioli cinesi da quella del nostro amico Alessandro che ne va matto. Tanto che viene apposta da Monza per andare a pranzo con mio marito al ristorante cinese di fronte a casa nostra, proprio per i loro ravioli. Questo mi fa anche pensare che sarebbe divertente organizzare […]
Scopri di piùMaiale in agrodolce + Riso al naturale
Il maiale in agrodolce è una delle ricette cinesi più amate da noi italiani. La buona notizia è che è anche facilissima da preparare. Un segreto che mi svelò tanti anni fa un cuoco cantonese, è che più a lungo il maiale resta a bagno nell’uovo e più si ammorbidisce. Un trucchetto che uso anche […]
Scopri di piùGiardiniera artigianale | 12 vasetti (e vasoni) strabuoni
Giardiniera artigianale: 12 vasetti e “vasoni” strabuoni da abbinare alla raclette, da mettere nell’insalata di riso, in un panino…
Scopri di più
Un pensiero riguardo “Baci di dama gluten free, con cioccolato al wasabi”