Ultimamente mi capita sempre più spesso di conoscere persone che si sono scoperte celiache da adulte, e oltre al rimpianto di non poter più mangiare alcuni cibi mi raccontano le difficoltà che hanno nell’alimentarsi correttamente fuori casa (pensate anche solo alla colazione in albergo!).
Questi baci di dama sono dedicati a loro, ma piacciono anche ai “tolleranti al glutine”, anche se mancano pure le nocciole! Prendendo spunto da un mio amico cioccolatiere, ho aggiunto il wasabi. A me l’accostamento piace molto, ma per voi può essere un optional… o no?
Baci di dama gluten free, con cioccolato al wasabi
60 g di burro
50 g di zucchero
1 uovo
60 g di farina di miglio
85 g di farina di riso
5 g di farina di semi di carruba
50 g di cioccolato fondente 75%
la punta di un coltello di wasabi in povere
- Montate il burro con lo zucchero, poi incorporate l’uovo e le farine setacciate. Formate una palla, avvolgetela in pellicola trasparente e lasciatela riposare in frigo per mezz’ora.
- Riprendete l’impasto e staccate dei pezzetti tutti uguali (meglio se utilizzate la bilancia elettronica). Formate delle palline modellandole fra le mani e disponetele via via su delle teglie foderate di carta oleata. Trasferitele in frigo per un quarto d’ora, quindi cuocetele in forno preriscaldato a 180° per 25 minuti circa.
- Sfornate e lasciate raffreddare. Nel frattempo spezzettate il cioccolato e fondetelo a bagnomaria. Aggiungete il wasabi e lasciate intiepidire. Assemblate due biscottini alla volta spalmando un po’ di cioccolato al centro, comprimeteli leggermente fra le dita in modo che si “incollino” e lasciateli raffreddare.
—
Props Stylist | Ornella Rota
Props | Linum, runner a righe in 100% cotone | Semeraro, piatto azzurro
Foglie autunnali sul tuo frigo: com’è facile e bello l’indoor foliage!
Mi dispiaccio sempre che a Milano ci sia così poco verde sui balconi… sembra incredibile ma spesso anche chi ha la fortuna di avere una terrazza, dove in questa stagione potrebbe godere dei colori delle foglie autunnali, invece di riempirla di piante la lascia deserta! Eppure sono proprio le piante a farci sentire bene, a […]
Scopri di piùHiromi Cake a Milano. Sorpresa: la pasticceria giapponese è buonissima.
Hiromi Cakeviale Coni Zugna, 52 – Milano | aperto tutti i giorni dalle 8:00 alle 22:00 Hiromi Cake è una tipica pasticceria giapponese, identica a quella che potresti trovare in una via di Tokyo. Invece è a Milano, gemmazione della prima Hiromi Cake aperta a Roma dove ha anche sede il laboratorio: è qui che […]
Scopri di piùSaporè Milano, solo per pizza lover.
Saporè Milano ha aperto da qualche giorno. Nel quinto locale di Renato Bosco si mangia pizza contemporanea ma si fa anche colazione. E si comprano biscotti e panettone. Due spazi: la Saporè Bakery da concepire come un bar, e una Sala molto ampia con servizio al tavolo. In carta tre diverse consistenze: la Mozzarella di […]
Scopri di piùKiller dov’era il Plastic. Da disco a ristorante cocktail bar. A Milano.
C’era una volta il Plastic. Coda permanente e selezione inflessibile all’ingresso, punk music assordante, luci psichedeliche e sempre così pieno che spesso restava solo il pavimento per sedersi a bere qualcosa. Lo chiamavamo tutti Plastic ma il suo vero nome era Killer Plastic. Poi sette anni fa la discoteca si è trasferita, e quei locali […]
Scopri di piùIl Risotto al Pomodoro dei Costardi Bros e il cucchiaio Gio Ponti
Almeno ogni vent’anni bisognerebbe rivedere alcune regole di Bon Ton. Marchesi sdoganò la scarpetta rendendola elegante, Cedroni e Bottura introdussero show cooking che finivano col leccarsi le dita… “chessarà” quindi mangiare il risotto col cucchiaio? Da tempo solo un piacere. Lo sanno bene Christian e Manuel Costardi, che agli eventi ti mettono in mano un barattolo […]
Scopri di più
Un pensiero riguardo “Baci di dama gluten free, con cioccolato al wasabi”