Alessandro Gilmozzi è uno chef del bosco proprio bravo, e in più è fra quelli che non si sono montati la testa. Dalle sue montagne in Trentino “pesca” ingredienti magici come licheni, resine, raccoglie foglie… e li mette nei suoi piatti insieme a tanta fantasia.
Se passate da Cavalese vi consiglio una sosta a El Molin, il suo ristorante (una stella Michelin) accomodato in un antico mulino del ‘600, dove anche i vini sono ragionati e mai banali.
Grazie per questa ricetta Alessandro.
Torta di pane, con gelato al miele di abete e polline di acacia
per la torta di pane raffermo:
350 g di zucchero
3 tuorli
350 g di mandorle tritate
scorza di limone grattugiata q.b.
150 g di pane grattugiato bagnato con moscato
3 albumi
Montare i tuorli con lo zucchero poi aggiungere le mandorle, la buccia di limone e il pane grattugiato. Incorporare delicatamente gli albumi montati a neve.
Imburrare e infarinare una teglia, versarvi il composto e con una spatola lisciarlo ed espanderlo omogeneamente.
Cuocere in forno a 170°C per 20 minuti.
per il gelato al miele di abete:
4 uova
200 g di miele di abete
400 g di latte
200 g panna
Montare a caldo le uova con il miele poi aggiungere il latte e la panna. Versare nella gelatiera.
Composizione:
Servire la torta di pane accompagnandola con un cucchiaio di gelato al miele di abete e un cucchiaino di polline di acacia.
—
Cucina cinese ricette col maiale
Ricette di cucina cinese cantonese e pechinese a base di maiale dello chef Xhang Xiao Zhong.
Scopri di piùBudini di mandorle con occhi di drago
Anche se la pasticceria della cucina cinese non è indimenticabile e per questo il mio dolce cinese preferito resta la gustosa “Flutta flitta”, questi graziosi budini di mandorle con occhi di drago sono un mezzo peccato di gola, da prediligere per terminare in bellezza una cena impegnativa. Nel senso che fanno sentire leggeri dando l’illusione […]
Scopri di piùRavioli cinesi alla pechinese
Ormai non riesco più a slegare l’immagine dei ravioli cinesi da quella del nostro amico Alessandro che ne va matto. Tanto che viene apposta da Monza per andare a pranzo con mio marito al ristorante cinese di fronte a casa nostra, proprio per i loro ravioli. Questo mi fa anche pensare che sarebbe divertente organizzare […]
Scopri di piùMaiale in agrodolce + Riso al naturale
Il maiale in agrodolce è una delle ricette cinesi più amate da noi italiani. La buona notizia è che è anche facilissima da preparare. Un segreto che mi svelò tanti anni fa un cuoco cantonese, è che più a lungo il maiale resta a bagno nell’uovo e più si ammorbidisce. Un trucchetto che uso anche […]
Scopri di piùGiardiniera artigianale | 12 vasetti (e vasoni) strabuoni
Giardiniera artigianale: 12 vasetti e “vasoni” strabuoni da abbinare alla raclette, da mettere nell’insalata di riso, in un panino…
Scopri di più