Bava a prova di mostro, uova di scarafaggio, ossa scricchiolanti e pipistrello dagli occhi rossi: più orribile ricetta per Halloween di così! (da un mio servizio per Vanity Fair del 2007).
Uova di Scarafaggio Alieno in Bava di Mostro della Palude con Ossa di Australopiteco e Pipistrello Primitivo
INGREDIENTI PER 4 BAMBINI
100 g di perle di tapioca (reperibili nei negozi di alimenti esteri)
130 g di zucchero
4 cucchiai di sciroppo alla menta
1 rotolo di pasta sfoglia di 230 g
1 matita rossa da pasticceria (si trova al supermercato)
PREPARAZIONE
- Cuocere a fiamma moderata per un’ora le perle di tapioca in 7 dl d’acqua addizionata di 100 g di zucchero, mescolando delicatamente verso fine cottura. Spegnere e aggiungere lo sciroppo di menta alle “uova di scarafaggio”. Per una bava perfetta servire tiepido o a temperatura ambiente.
- Ritagliare la pasta sfoglia con degli stampini a forma di ossa e di pipistrello, spolverizzarli con lo zucchero rimasto e cuocerli in forno preriscaldato a 180° fino a quando sono ben gonfi ma rimangono ancora chiari. Lasciar raffreddare prima di dipingere gli occhi dei pipistrelli con la matita da pasticceria.
—
© foto Luca Colombo
Props Stylist | Ornella Rota
Cucina cinese ricette col maiale
Ricette di cucina cinese cantonese e pechinese a base di maiale dello chef Xhang Xiao Zhong.
Scopri di piùBudini di mandorle con occhi di drago
Anche se la pasticceria della cucina cinese non è indimenticabile e per questo il mio dolce cinese preferito resta la gustosa “Flutta flitta”, questi graziosi budini di mandorle con occhi di drago sono un mezzo peccato di gola, da prediligere per terminare in bellezza una cena impegnativa. Nel senso che fanno sentire leggeri dando l’illusione […]
Scopri di piùRavioli cinesi alla pechinese
Ormai non riesco più a slegare l’immagine dei ravioli cinesi da quella del nostro amico Alessandro che ne va matto. Tanto che viene apposta da Monza per andare a pranzo con mio marito al ristorante cinese di fronte a casa nostra, proprio per i loro ravioli. Questo mi fa anche pensare che sarebbe divertente organizzare […]
Scopri di piùMaiale in agrodolce + Riso al naturale
Il maiale in agrodolce è una delle ricette cinesi più amate da noi italiani. La buona notizia è che è anche facilissima da preparare. Un segreto che mi svelò tanti anni fa un cuoco cantonese, è che più a lungo il maiale resta a bagno nell’uovo e più si ammorbidisce. Un trucchetto che uso anche […]
Scopri di piùGiardiniera artigianale | 12 vasetti (e vasoni) strabuoni
Giardiniera artigianale: 12 vasetti e “vasoni” strabuoni da abbinare alla raclette, da mettere nell’insalata di riso, in un panino…
Scopri di più