Milano brulica durante il Fuorisalone del Mobile. Nelle zone “giuste” dove si concentrano gli eventi (come Porta Genova, Brera, Lambrate, l’Isola…) l’andirivieni dura tutto il giorno, e la notte è lunghissima.
Quest’anno fra gli appuntamenti più cool c’è un Temporary Bar che (se lo trovate) potrebbe piacervi molto. Il filone è quello dei pop-up restaurant: top secret (come succede ad esempio a Berlino, fino all’ultimo momento nessuno sa “dove e quando”) e in luoghi volutamente trascurati (lo sgarruppato è irresistibilmente trendy).
A maggio aprirà a Milano il secondo locale pensato dal “gruppo Pisacco”, per ora si sa solo che avrà due anime (una è quella di cocktail bar, a settembre apparirà la seconda… con forno a legna! ;) e che è in Brera, attualmente in piena ristrutturazione e proprio per questo è già interessante… il cantiere (fascinosamente ruvido), si ferma nei giorni del Fuorisalone per trasformarsi in speakeasy e aprire al pubblico in modo clandestino (niente insegne, ci si arriva solo attraverso un giro di email e passaparola: ma vi aiuto, guardate in fondo al post… ;).
Last but not least siccome si ispira al Proibizionismo, nei suoi 6 giorni di vita dal 9 al 14 aprile si chiamerà Dry by Pisacco. Non presentatevi prima delle 23:00, solo dopo troverete il bartender Guglielmo Miriello (appena rientrato da Shanghai) ad aspettarvi al bancone (no worries, quello è allestito “a puntino”) dove vi preparerà da bere… cocktail illegali, naturalmente!
per chi vuole approfondire:
il regime “Dry” del Proibizionismo
per ricevere le coordinate di Dry by Pisacco scrivete a: dry@pisacco.it
Cucina cinese ricette col maiale
Ricette di cucina cinese cantonese e pechinese a base di maiale dello chef Xhang Xiao Zhong.
Scopri di piùBudini di mandorle con occhi di drago
Anche se la pasticceria della cucina cinese non è indimenticabile e per questo il mio dolce cinese preferito resta la gustosa “Flutta flitta”, questi graziosi budini di mandorle con occhi di drago sono un mezzo peccato di gola, da prediligere per terminare in bellezza una cena impegnativa. Nel senso che fanno sentire leggeri dando l’illusione […]
Scopri di piùRavioli cinesi alla pechinese
Ormai non riesco più a slegare l’immagine dei ravioli cinesi da quella del nostro amico Alessandro che ne va matto. Tanto che viene apposta da Monza per andare a pranzo con mio marito al ristorante cinese di fronte a casa nostra, proprio per i loro ravioli. Questo mi fa anche pensare che sarebbe divertente organizzare […]
Scopri di piùMaiale in agrodolce + Riso al naturale
Il maiale in agrodolce è una delle ricette cinesi più amate da noi italiani. La buona notizia è che è anche facilissima da preparare. Un segreto che mi svelò tanti anni fa un cuoco cantonese, è che più a lungo il maiale resta a bagno nell’uovo e più si ammorbidisce. Un trucchetto che uso anche […]
Scopri di piùGiardiniera artigianale | 12 vasetti (e vasoni) strabuoni
Giardiniera artigianale: 12 vasetti e “vasoni” strabuoni da abbinare alla raclette, da mettere nell’insalata di riso, in un panino…
Scopri di più
Un pensiero riguardo “Le 6 notti clandestine di Dry by Pisacco #ToBeFound”