A dire il vero pensavo di pubblicare questo post nel periodo delle fragole ma proprio oggi Martina mi chiedeva dei muffin… così li dedico a lei, la mia amica “panna montata e zucchero al velo”!
Muffin alle fragole
per 18 muffins (6 persone)
140 g di fragole tagliate a tocchettini
400 g di farina 00
una bustina di lievito vanigliato
120 ml di olio extravergine di oliva
1 vasetto di 125 g di yogurt intero
1 dl di panna
120 g di zucchero semolato
2 cucchiai di zucchero al velo
1 uovo e 1 tuorlo
1 pizzico di sale
1. Mescolate lo yogurt con l’uovo, il tuorlo, il sale, l’olio, lo zucchero semolato e la panna, quindi unite poco alla volta la farina setacciata con il lievito.
2. Mettete 18 pirottini (i piccoli stampi di carta) di mm 50×24 in 2 stampi da muffin (se non li avete impilate i pirottini 3 alla volta e appoggiateli su una teglia), riempiteli per due terzi con il composto e cuoceteli in forno preriscaldato a 180° per 20 minuti circa.
3. Estraete i muffin alle fragole dal forno, spolverizzateli di zucchero al velo e serviteli caldi o a temperatura ambiente. Volendo potete anche congelarli.
——
Props Stylist | Ornella Rota
Props | Rina Menardi, piatti | Antologia, tappeto in erba sintetica
4 pensieri riguardo “Muffin alle fragole”
Lascia un commento
Polpette di couscous di mais
Couscous di mais glutenfree, trasformato in polpette e accompagnato con verdure saltate per un piatto unico fresco e primaverile.
Scopri di piùCucina cinese ricette col maiale
Ricette di cucina cinese cantonese e pechinese a base di maiale dello chef Xhang Xiao Zhong.
Scopri di piùBudini di mandorle con occhi di drago
Anche se la pasticceria della cucina cinese non è indimenticabile e per questo il mio dolce cinese preferito resta la gustosa “Flutta flitta”, questi graziosi budini di mandorle con occhi di drago sono un mezzo peccato di gola, da prediligere per terminare in bellezza una cena impegnativa. Nel senso che fanno sentire leggeri dando l’illusione […]
Scopri di piùRavioli cinesi alla pechinese
Ormai non riesco più a slegare l’immagine dei ravioli cinesi da quella del nostro amico Alessandro che ne va matto. Tanto che viene apposta da Monza per andare a pranzo con mio marito al ristorante cinese di fronte a casa nostra, proprio per i loro ravioli. Questo mi fa anche pensare che sarebbe divertente organizzare […]
Scopri di piùMaiale in agrodolce + Riso al naturale
Il maiale in agrodolce è una delle ricette cinesi più amate da noi italiani. La buona notizia è che è anche facilissima da preparare. Un segreto che mi svelò tanti anni fa un cuoco cantonese, è che più a lungo il maiale resta a bagno nell’uovo e più si ammorbidisce. Un trucchetto che uso anche […]
Scopri di più
Sandra cara, sono lusingata per questa tua anticipazione primaverile dedicata a me. Non ho perso tempo: li ho preparati sabato pomeriggio e, siccome non avevo lo stampo per 18 muffin, ne ho cotti 12 + una minicake per due. Destinata a una romantica merenda, con caffettino e marito… Ricetta fantastica, ERANO BUONISSIMIIII! Anche il piccolo ha gradito. Grazie davvero, sei unica!
cara panna montata, bella l’idea del mini cake per due, brava!!!
Cara Sandra, gli uomini si prendono per la gola. Anche se c’è sempre l’eccezione: ne conosco uno con il quale condividere un’insalatina di sedano scondita varrebbe più di una cenetta romantica preparata con amore.
hai ragione, lasciamo l’insalatina a parte…