In questo ultimo anno alle conferenze stampa si è parlato tanto dell’importanza di fare colazione e quali fossero gli alimenti migliori per iniziare bene la giornata. Durante l’incontro più interessante era data altrettanta importanza alla parte affettiva del risveglio, sottolineando che l’energia di una buona giornata viene anche dall’atmosfera che si crea al mattino con le persone che amiamo.
Stamattina insieme a mio figlio abbiamo aperto il packaging e tirato fuori Good News (la nuova macchina illy che incorpora una radio e che potete vedere in funzione in questo video) per farci il caffè. Io la radio la ascolto solo quando sono in studio per i servizi fotografici perché quando scrivo ho bisogno di silenzio, ma stamattina mi sono accorta di quanto sia divertente accenderla per fare colazione, e mi sono ritrovata a ballare in cucina cantando insieme a Cat Stevens la sua “Father and Son”! Anche mio figlio rideva, anche perché sono riuscita a combinare un piccolo disastro visto che il tempo di leggere le istruzioni era poco e di fatto preferisco l’approccio intuitivo…
Scherzi a parte, avevo inserito male il caricatore e mi ha sparato fuori la prima capsula, comunque si è bloccato tutto e per fortuna è uscita solo una goccia di caffè, poi ci ho riprovato e stavolta è andato tutto bene, anzi un caffè con una schiuma così, non ho nemmeno dovuto buttare via il primo!
Mentre stavo montando Good News ho notato tante altre cose carine di questa macchina, magari piacciono anche voi:
– il galleggiante rosso che indica il livello dell’acqua nel serbatoio
– il galleggiante rosso sulla base dove si appoggia la tazzina, così ci si accorge in tempo che bisogna svuotarla: quante volte con l’altra macchina mi sono ritrovata a fare equilibrismi per non rovesciare la vaschetta piena!
– le rotelle luminose con i led che cambiano colore e che nel buio tarsformano la macchina in un piccolo alieno: quella di sinistra è per il volume e l’accensione della radio mentre quella di destra serve a sintonizzarla (non va girata completamente, basta dare dei colpettini)
– il primo beep che segnala l’accensione e il secondo che avverte quando è pronta per fare il caffè (ci vogliono solo 30 secondi!), così lo sanno anche i non vedenti…
– le capsule metodo iperespresso: sono studiate in modo che non ci sia contatto fra caffè e macchina, quindi le operazioni di pulizia sono ridotte al minimo :) – e uno non si spara quando a fine cena tutti gli ospiti chiedono il caffè! –
– i simbolini da avvitare in cima all’antenna: ce n’è un sacchettino, io che non sono superstiziosa ho messo subito le corna…
Per chi la vuole: Good News è stata appena messa in vendita nei bar e nei negozi di elettrodomestici (al prezzo consigliato di €139), ma potete comprarla anche online mentre le capsule per iperespresso si acquistano sull’e-shop di illy.
—
2 pensieri riguardo “Caffè in musica”
Lascia un commento
Cucina cinese ricette col maiale
Ricette di cucina cinese cantonese e pechinese a base di maiale dello chef Xhang Xiao Zhong.
Scopri di piùBudini di mandorle con occhi di drago
Anche se la pasticceria della cucina cinese non è indimenticabile e per questo il mio dolce cinese preferito resta la gustosa “Flutta flitta”, questi graziosi budini di mandorle con occhi di drago sono un mezzo peccato di gola, da prediligere per terminare in bellezza una cena impegnativa. Nel senso che fanno sentire leggeri dando l’illusione […]
Scopri di piùRavioli cinesi alla pechinese
Ormai non riesco più a slegare l’immagine dei ravioli cinesi da quella del nostro amico Alessandro che ne va matto. Tanto che viene apposta da Monza per andare a pranzo con mio marito al ristorante cinese di fronte a casa nostra, proprio per i loro ravioli. Questo mi fa anche pensare che sarebbe divertente organizzare […]
Scopri di piùMaiale in agrodolce + Riso al naturale
Il maiale in agrodolce è una delle ricette cinesi più amate da noi italiani. La buona notizia è che è anche facilissima da preparare. Un segreto che mi svelò tanti anni fa un cuoco cantonese, è che più a lungo il maiale resta a bagno nell’uovo e più si ammorbidisce. Un trucchetto che uso anche […]
Scopri di piùGiardiniera artigianale | 12 vasetti (e vasoni) strabuoni
Giardiniera artigianale: 12 vasetti e “vasoni” strabuoni da abbinare alla raclette, da mettere nell’insalata di riso, in un panino…
Scopri di più
anch’io l’ho provata. E semplicemente divina…
Finalmente un oggetto poco designe e molto intelligente. Forse per questo che hanno chiamato un artista a farla…
W l’arte, Wl a musica, W il caffè