Al dente in 3 minuti… per questo si chiama Spaghetto al Volo!
E’ l’ultima novità del Pastificio Verrigni, e già è in arrivo per metà novembre anche il fratello maggiore realizzato con lo stesso concetto, che promette di essere pronto a velocità supersonica, sempre grazie a un segreto legato alla forma. Entrambi trafilati al bronzo, sono prodotti con gli stessi principi di alta qualità del pastificio: semola di grano duro italiano ed essiccazione a 35-40 gradi per 18-20 ore.
Lo Spaghetto al Volo è la soluzione immediata al “cosa cucino che ho fretta” e si presta a diventare l’alleato dei ristoratori perché consente di servire gli spaghetti in velocità ma “espressi”, senza precotture. Per lo stesso motivo è perfetto quando abbiamo tanti ospiti: ci evita di cuocere tanta pasta tutta insieme, che poi diventa di difficile gestione sia da scolare che da condire…
Naturalmente si può anche risottare: prima bollitelo un minuto per ammorbidirlo e poterne gestirne la lunghezza al meglio, poi scolatelo e cuocetelo i due minuti successivi nella salsa che desiderate, è perfetta anche una semplice passata di pomodoro: resterà al dente acquisendo una notevole cremosità.
—
per chi vuole approfondire:
Cucina cinese ricette col maiale
Ricette di cucina cinese cantonese e pechinese a base di maiale dello chef Xhang Xiao Zhong.
Scopri di piùBudini di mandorle con occhi di drago
Anche se la pasticceria della cucina cinese non è indimenticabile e per questo il mio dolce cinese preferito resta la gustosa “Flutta flitta”, questi graziosi budini di mandorle con occhi di drago sono un mezzo peccato di gola, da prediligere per terminare in bellezza una cena impegnativa. Nel senso che fanno sentire leggeri dando l’illusione […]
Scopri di piùRavioli cinesi alla pechinese
Ormai non riesco più a slegare l’immagine dei ravioli cinesi da quella del nostro amico Alessandro che ne va matto. Tanto che viene apposta da Monza per andare a pranzo con mio marito al ristorante cinese di fronte a casa nostra, proprio per i loro ravioli. Questo mi fa anche pensare che sarebbe divertente organizzare […]
Scopri di piùMaiale in agrodolce + Riso al naturale
Il maiale in agrodolce è una delle ricette cinesi più amate da noi italiani. La buona notizia è che è anche facilissima da preparare. Un segreto che mi svelò tanti anni fa un cuoco cantonese, è che più a lungo il maiale resta a bagno nell’uovo e più si ammorbidisce. Un trucchetto che uso anche […]
Scopri di piùGiardiniera artigianale | 12 vasetti (e vasoni) strabuoni
Giardiniera artigianale: 12 vasetti e “vasoni” strabuoni da abbinare alla raclette, da mettere nell’insalata di riso, in un panino…
Scopri di più