Per me le torte salate sono i classici jolly, si mangiano un po’ a tutte le temperature, sono adattissime per un pic-nic e si possono surgelare, se al mattino uscite portandovi dietro una fetta congelata ve la ritroverete pronta per la pausa pranzo… Se vi vengono in mente altri usi scrivetemeli! Se poi non vi piace il curry, basta non aggiungerlo… e se avete fretta usate la pasta brisé o la sfoglia del super!
Quiche alle zucchine con brisé al curry
per 6-8 persone
400 g di farina
200 g di burro
2 cucchiaini di curry
4 cipollotti
450 g di zucchine
1 ciuffo di prezzemolo
100 g di parmigiano grattugiato
100 g di ricotta di pecora
150 g di mascarpone
4 uova
olio extravergine di oliva, sale marino integrale fino, pepe bianco
- Impastate la farina con il burro ammorbidito, una buona presa di sale, il curry e un cucchiaio d’acqua fredda. Formate una palla, avvolgetela in pellicola trasparente da cucina e passatela in frigo per mezz’ora.
- Nel frattempo spuntate le zucchine, tagliatele a fiammifero (se ce l’avete usate la mandolina!) e cuocetele a fiamma media per 15 minuti in 4 cucchiai d’olio insieme ai cipollotti e al prezzemolo tritati grossolanamente, sale e pepe. Spegnete e mentre lasciate raffreddare tirate fuori il mascarpone dal frigo.
- Mescolate i formaggi, incorporatevi le uova sbattute, le zucchine e regolate di sale e pepe.
- Stendete la pasta direttamente su un foglio di carta da forno e foderatevi una teglia di 24 cm. Riempite col composto alle zucchine e cuocete la quiche in forno preriscaldato a 175° per 45 minuti.
——–
Props Stylist | Ornella Rota
Props | Tessilarte, tovaglia lino verde | Coin Casa, tovaglietta verde chiaro 100% cotone | J&V Store, tovaglietta verde in plastica intrecciata | Semeraro, piatto quadrato | Bugatti, forchetta dorata
Cucina cinese ricette col maiale
Ricette di cucina cinese cantonese e pechinese a base di maiale dello chef Xhang Xiao Zhong.
Scopri di piùBudini di mandorle con occhi di drago
Anche se la pasticceria della cucina cinese non è indimenticabile e per questo il mio dolce cinese preferito resta la gustosa “Flutta flitta”, questi graziosi budini di mandorle con occhi di drago sono un mezzo peccato di gola, da prediligere per terminare in bellezza una cena impegnativa. Nel senso che fanno sentire leggeri dando l’illusione […]
Scopri di piùRavioli cinesi alla pechinese
Ormai non riesco più a slegare l’immagine dei ravioli cinesi da quella del nostro amico Alessandro che ne va matto. Tanto che viene apposta da Monza per andare a pranzo con mio marito al ristorante cinese di fronte a casa nostra, proprio per i loro ravioli. Questo mi fa anche pensare che sarebbe divertente organizzare […]
Scopri di piùMaiale in agrodolce + Riso al naturale
Il maiale in agrodolce è una delle ricette cinesi più amate da noi italiani. La buona notizia è che è anche facilissima da preparare. Un segreto che mi svelò tanti anni fa un cuoco cantonese, è che più a lungo il maiale resta a bagno nell’uovo e più si ammorbidisce. Un trucchetto che uso anche […]
Scopri di piùGiardiniera artigianale | 12 vasetti (e vasoni) strabuoni
Giardiniera artigianale: 12 vasetti e “vasoni” strabuoni da abbinare alla raclette, da mettere nell’insalata di riso, in un panino…
Scopri di più