Vacherin Fribourgeois AOC
Questo è il Vacherin Fribourgeois, un ottimo formaggio svizzero DOP (da loro la sigla corrispondente è AOC) e da poco Presidio Slow Food. Il gusto cambia con la stagionatura e ci sono ben 6 diverse tipologie. Da noi si trovano il classic (3-4 mesi), l’extra (4-5 mesi) e l’alpage che è quello d’alpeggio, ovviamente il migliore, quando il latte prende i sentori delle erbe fresche brucate dalle mucche.
Il piatto più tipico che si prepara con questo formaggio è la Fondue fribourgeoise ma c’è anche la Fondue moitié-moitié (metà Gruyère e metà Vacherin Fribourgeois), se vi incuriosiscono prima di mettervi ai fornelli leggete le regole d’oro, allo stesso url ci sono anche i segreti per non farle impazzire!
Se invece cercate una ricetta semplicissima pronta in 20 minuti, provate la Crema piccantina di zucca con Vacherin Fribourgeois, è molto gustosa e senza glutine.
——
Props Stylist | Ornella Rota
Props | Di mano in mano tagliere di legno | Giacinto Asnaghi tessuto mélange
Cucina cinese ricette col maiale
Ricette di cucina cinese cantonese e pechinese a base di maiale dello chef Xhang Xiao Zhong.
Scopri di piùBudini di mandorle con occhi di drago
Anche se la pasticceria della cucina cinese non è indimenticabile e per questo il mio dolce cinese preferito resta la gustosa “Flutta flitta”, questi graziosi budini di mandorle con occhi di drago sono un mezzo peccato di gola, da prediligere per terminare in bellezza una cena impegnativa. Nel senso che fanno sentire leggeri dando l’illusione […]
Scopri di piùRavioli cinesi alla pechinese
Ormai non riesco più a slegare l’immagine dei ravioli cinesi da quella del nostro amico Alessandro che ne va matto. Tanto che viene apposta da Monza per andare a pranzo con mio marito al ristorante cinese di fronte a casa nostra, proprio per i loro ravioli. Questo mi fa anche pensare che sarebbe divertente organizzare […]
Scopri di piùMaiale in agrodolce + Riso al naturale
Il maiale in agrodolce è una delle ricette cinesi più amate da noi italiani. La buona notizia è che è anche facilissima da preparare. Un segreto che mi svelò tanti anni fa un cuoco cantonese, è che più a lungo il maiale resta a bagno nell’uovo e più si ammorbidisce. Un trucchetto che uso anche […]
Scopri di piùGiardiniera artigianale | 12 vasetti (e vasoni) strabuoni
Giardiniera artigianale: 12 vasetti e “vasoni” strabuoni da abbinare alla raclette, da mettere nell’insalata di riso, in un panino…
Scopri di più