Vincenzo Guarino è lo chef del ristorante Il Pievano nel Castello di Spaltenna a Gaiole in Chianti, un ex convento del 1000 trasformato in splendido Tuscan Resort & Spa.
La sua cucina è basata sull’eccellenza delle materie prime, freschissime, che utilizza per creare piatti molto articolati. Anche il pane è fatto in casa, e sono rimasta colpita dal gusto dei suoi taralli, molto friabili e saporiti. Grazie per la ricetta Vincenzo.
Taralli alle mandorle
700 g di farina “00”
300 g di farina “0”
5 g di zucchero
2 g di pepe appena macinato
30 g di strutto
10 g di lievito di birra
330 ml d’acqua
25 g di sale
100 g di mandorle tritate con la buccia
- Metti nella planetaria le due farine e le mandorle tritate. In una bastardella mescola con la frusta l’acqua, lo zucchero e il lievito, aggiungilo alle farine e impasta il tutto. Unisci lo strutto e infine il sale e impasta per altri 40 secondi.
- Modella la pasta fino a ottenere dei a bastoncini lunghi e più sottili di una matita, tagliali alla lunghezza di 10 cm, chiudili ad anello e trasferisci i taralli in teglie da forno unte d’olio. Lasciali lievitare per circa 2 ore coperti con un telo umido, poi toglilo e cuoci i taralli in forno preriscaldato a 180° per 8-10 minuti.
Cucina cinese ricette col maiale
Ricette di cucina cinese cantonese e pechinese a base di maiale dello chef Xhang Xiao Zhong.
Scopri di piùBudini di mandorle con occhi di drago
Anche se la pasticceria della cucina cinese non è indimenticabile e per questo il mio dolce cinese preferito resta la gustosa “Flutta flitta”, questi graziosi budini di mandorle con occhi di drago sono un mezzo peccato di gola, da prediligere per terminare in bellezza una cena impegnativa. Nel senso che fanno sentire leggeri dando l’illusione […]
Scopri di piùRavioli cinesi alla pechinese
Ormai non riesco più a slegare l’immagine dei ravioli cinesi da quella del nostro amico Alessandro che ne va matto. Tanto che viene apposta da Monza per andare a pranzo con mio marito al ristorante cinese di fronte a casa nostra, proprio per i loro ravioli. Questo mi fa anche pensare che sarebbe divertente organizzare […]
Scopri di piùMaiale in agrodolce + Riso al naturale
Il maiale in agrodolce è una delle ricette cinesi più amate da noi italiani. La buona notizia è che è anche facilissima da preparare. Un segreto che mi svelò tanti anni fa un cuoco cantonese, è che più a lungo il maiale resta a bagno nell’uovo e più si ammorbidisce. Un trucchetto che uso anche […]
Scopri di piùGiardiniera artigianale | 12 vasetti (e vasoni) strabuoni
Giardiniera artigianale: 12 vasetti e “vasoni” strabuoni da abbinare alla raclette, da mettere nell’insalata di riso, in un panino…
Scopri di più