Una zuppa estiva che profuma di pesche. Da qui il nome Bellini Soup, evocativo del famoso cocktail. E un ricordo, mia madre che d’estate a fine pranzo affoga tocchetti di pesca gialla in mezzo bicchiere di vino rosso.
Qui le pesche sono bianche, il vino è rosato. La ricetta è semplice e velocissima, ma d’effetto e molto profumata. E poco dolce, si accontenta della dolcezza della frutta e di una spolverata di zucchero al velo. Se la preferisci più fredda aggiungi qualche cubetto di ghiaccio, sarà anche più bella.

Bellini Soup
5 pesche bianche
2,5 dl di spumante Brut Rosé
12 ciliegie
1 vaschetta di mirtilli
1 vaschetta di lamponi
1 vaschetta di fragole
2 cucchiai di Bitter Campari
mezzo cucchiaio di zucchero al velo
- Sbuccia le pesche, elimina i noccioli e frullale con lo spumante freddo.
- Versa lo smoothie ottenuto in 4 coppe da gelato e distribuisci sopra le fragole private del picciolo e affettate nel senso della larghezza, le ciliegie tagliate a metà senza nocciolo e picciolo, i mirtilli, i lamponi e le foglie di salvia ananas o di menta.
- Aggiungi il Campari versandolo a filo, poi cospargi la frutta di zucchero al velo.
- Se preferisci che la zuppa sia più fredda aggiungi qualche cubetto di ghiaccio.

Props | L’Opificio Tessuto in misto lino bianco e nero Riviera Maxitile | Mario Luca Giusti Mangia e Bevi in acrilico viola | Mepra Cucchiaio frutta Rainbow Ice
Cucina cinese ricette col maiale
Ricette di cucina cinese cantonese e pechinese a base di maiale dello chef Xhang Xiao Zhong.
Scopri di piùBudini di mandorle con occhi di drago
Anche se la pasticceria della cucina cinese non è indimenticabile e per questo il mio dolce cinese preferito resta la gustosa “Flutta flitta”, questi graziosi budini di mandorle con occhi di drago sono un mezzo peccato di gola, da prediligere per terminare in bellezza una cena impegnativa. Nel senso che fanno sentire leggeri dando l’illusione […]
Scopri di piùRavioli cinesi alla pechinese
Ormai non riesco più a slegare l’immagine dei ravioli cinesi da quella del nostro amico Alessandro che ne va matto. Tanto che viene apposta da Monza per andare a pranzo con mio marito al ristorante cinese di fronte a casa nostra, proprio per i loro ravioli. Questo mi fa anche pensare che sarebbe divertente organizzare […]
Scopri di piùMaiale in agrodolce + Riso al naturale
Il maiale in agrodolce è una delle ricette cinesi più amate da noi italiani. La buona notizia è che è anche facilissima da preparare. Un segreto che mi svelò tanti anni fa un cuoco cantonese, è che più a lungo il maiale resta a bagno nell’uovo e più si ammorbidisce. Un trucchetto che uso anche […]
Scopri di piùGiardiniera artigianale | 12 vasetti (e vasoni) strabuoni
Giardiniera artigianale: 12 vasetti e “vasoni” strabuoni da abbinare alla raclette, da mettere nell’insalata di riso, in un panino…
Scopri di più