Enrico Zallot, Marketing Manager della Koppert Cress, preferisce definire “piantine” questi germogli perché sono un po’ cresciutelli, a me per semplicità piace chiamarli germogli (ma nel tempo verranno ribattezzati micro green) e sono gli stessi che ho utilizzato per il servizio di cucina uscito sul numero di Aprile 2011 di CASAfacile.
Vi piacciono? Sono prodotti in Olanda. Non li trovate per caso, ma non è difficile farseli procurare: chiedete al vostro ortolano che sa a chi ordinarli all’Ortomercato.
Assaggiate la Salicornia croccante e salata, il dolcissimo Honny Cress, il frizzante Sechuan Cress (non i fiori, mi raccomando!), il Tahoon Cress che sa di sottobosco e anche i fiori commestibili: Bean Blossom e Blue Ocean, peccato siano esauriti i buonissimi Dashi Button che sanno di anice e menta e gli Apple Blossom dal gusto acidulo di mela verde. Sarà per la prossima volta, Enrico è presente a tantissimi eventi (qui siamo a Taste) e col suo orto in miniatura si riconosce da lontano…
—
Cucina cinese ricette col maiale
Ricette di cucina cinese cantonese e pechinese a base di maiale dello chef Xhang Xiao Zhong.
Scopri di piùBudini di mandorle con occhi di drago
Anche se la pasticceria della cucina cinese non è indimenticabile e per questo il mio dolce cinese preferito resta la gustosa “Flutta flitta”, questi graziosi budini di mandorle con occhi di drago sono un mezzo peccato di gola, da prediligere per terminare in bellezza una cena impegnativa. Nel senso che fanno sentire leggeri dando l’illusione […]
Scopri di piùRavioli cinesi alla pechinese
Ormai non riesco più a slegare l’immagine dei ravioli cinesi da quella del nostro amico Alessandro che ne va matto. Tanto che viene apposta da Monza per andare a pranzo con mio marito al ristorante cinese di fronte a casa nostra, proprio per i loro ravioli. Questo mi fa anche pensare che sarebbe divertente organizzare […]
Scopri di piùMaiale in agrodolce + Riso al naturale
Il maiale in agrodolce è una delle ricette cinesi più amate da noi italiani. La buona notizia è che è anche facilissima da preparare. Un segreto che mi svelò tanti anni fa un cuoco cantonese, è che più a lungo il maiale resta a bagno nell’uovo e più si ammorbidisce. Un trucchetto che uso anche […]
Scopri di piùGiardiniera artigianale | 12 vasetti (e vasoni) strabuoni
Giardiniera artigianale: 12 vasetti e “vasoni” strabuoni da abbinare alla raclette, da mettere nell’insalata di riso, in un panino…
Scopri di più
Un pensiero riguardo “i micro green di Koppert Cress”