Questa è la ricetta che ho scritto per il servizio di Grazia sulle food blogger, io mi sono divertita a usare 7 tipi di sale, naturalmente puoi cambiarli a tuo gusto o utilizzarne solo uno, quello che preferisci.
Se non trovi l’olio di pistacchio sostituiscilo con olio extravergine di oliva ligure o gardesano, i panini avranno un gusto diverso ma saranno altrettanto buoni. Una volta raffreddati, sono moto carini messi in piccoli sacchetti di cellophane per uso alimentare e chiusi con refe incolore (sì, proprio il cordino che si usa per legare l’arrosto), è così bello regalare il pane… e riceverlo!
Pane ai 7 sali e Olio di pistacchio di Bronte
1 kg di farina biologica
40 g di lievito di birra
2 cucchiaini di zucchero
mezzo litro di latte
sale marino di Cervia
sale nero dell’Isola di Molokai
flor de sal d’Es Trenc alla rosa
sale Rosso delle Hawaii
fiocchi di sale di Cipro speziati
sale affumicato Salish
fleur de sel du Roussillon al peperoncino
olio di pistacchio di Bronte Pariani
1. Scalda il latte fino a quando diventa tiepido (immergendoci un dito, deve avere circa la tua temperatura). Utilizzane mezzo bicchiere per sciogliere il lievito. Metti la farina a fontana sul piano di lavoro, versa al centro il lievito e lo zucchero, e cospargi 15 g di sale marino di Cervia sulla parte esterna della farina in modo che non sia a contatto diretto con il lievito.
2. Inizia a impastare aggiungendo via via il latte, quindi unisci 70 g di pistacchio di Bronte e lavora bene per qualche minuto. Se hai una planetaria utilizza il gancio e lavora l’impasto direttamente nel tazzone. Forma una palla, ungila d’olio, trasferiscila in una ciotola unta d’olio, copri la superficie della pasta con un foglio di pellicola per alimenti e lasciala lievitare per 40 minuti (attenzione agli spifferi!)
3. Dividila quindi a pezzetti di 30 g l’uno (utilizza la bilancia elettronica, per non ungerla coprila con un foglio di pellicola trasparente), modellali a forma di pallina e mettili in altrettanti pirottini del diametro di 3,5 cm già inseriti in placche da muffin. Spennellali d’olio, coprili con pellicola per alimenti e lasciali lievitare per 20 minuti.
4. Togli delicatamente la pellicola e cospargi la superficie di ogni panino con un pizzico di sale diverso. Cuocili in forno preriscaldato a 200° per 20 minuti.
5. Versa dell’olio di pistacchio nei piattini individuali e servilo con i panini caldi o a temperatura ambiente.
—-
©foto di Stefania Sainaghi (grazie Stefania!)
per chi vuole approfondire:
il mio post: Grazia n.15 “Nel piatto della blogger” – my Backstage
Flor de sal d’Es Trenc alla rosa
Planetaria (in questo post quella di Kitchen Aid)
Cucina cinese ricette col maiale
Ricette di cucina cinese cantonese e pechinese a base di maiale dello chef Xhang Xiao Zhong.
Scopri di piùBudini di mandorle con occhi di drago
Anche se la pasticceria della cucina cinese non è indimenticabile e per questo il mio dolce cinese preferito resta la gustosa “Flutta flitta”, questi graziosi budini di mandorle con occhi di drago sono un mezzo peccato di gola, da prediligere per terminare in bellezza una cena impegnativa. Nel senso che fanno sentire leggeri dando l’illusione […]
Scopri di piùRavioli cinesi alla pechinese
Ormai non riesco più a slegare l’immagine dei ravioli cinesi da quella del nostro amico Alessandro che ne va matto. Tanto che viene apposta da Monza per andare a pranzo con mio marito al ristorante cinese di fronte a casa nostra, proprio per i loro ravioli. Questo mi fa anche pensare che sarebbe divertente organizzare […]
Scopri di piùMaiale in agrodolce + Riso al naturale
Il maiale in agrodolce è una delle ricette cinesi più amate da noi italiani. La buona notizia è che è anche facilissima da preparare. Un segreto che mi svelò tanti anni fa un cuoco cantonese, è che più a lungo il maiale resta a bagno nell’uovo e più si ammorbidisce. Un trucchetto che uso anche […]
Scopri di piùGiardiniera artigianale | 12 vasetti (e vasoni) strabuoni
Giardiniera artigianale: 12 vasetti e “vasoni” strabuoni da abbinare alla raclette, da mettere nell’insalata di riso, in un panino…
Scopri di più