—-
Erano anni che ci pensavo. Poi l’ho visto e dovevo assolutamente provarlo. Finalmente uno snocciola ciliegie che non anchilosa il pollice alla decima ciliegia! (avete presenti quelli a pinza?)
Virtù: via il nocciolo in un attimo, che cade nel recipiente sottostante, e se non avete scelto dei duroni grandi come noci la ciliegia scivola giù dal beccuccio. In caso contrario prendetela con le mani, che sarà!
Pecche: scordatevi uno snocciolamento “a catena”, io ci ho provato ammonticchiando un po’ di ciliegie nella parte concava dell’attrezzino in questione come da foto sulla confezione, e infatti le prime le ho passate così. Risultato: le avevo bucate tutte ma 3 su 4 avevano conservato il nocciolo!
Ergo: posizionate una ciliegia alla volta in modo che il perno espulsore batta proprio dove avete appena staccato il picciolo. Per il resto è tutto semplicissimo, anzi fatevi aiutare da un bambino, chi poi ne ha tre come Giovanna Frova… può preparare innumerevoli vasetti di confettura per l’inverno! ;))
—
Props Stylist | Ornella Rota
Credits | Tessilarte, tovaglia di lino color glicine | Künzi, snocciola ciliegie della Westmark
Cucina cinese ricette col maiale
Ricette di cucina cinese cantonese e pechinese a base di maiale dello chef Xhang Xiao Zhong.
Scopri di piùBudini di mandorle con occhi di drago
Anche se la pasticceria della cucina cinese non è indimenticabile e per questo il mio dolce cinese preferito resta la gustosa “Flutta flitta”, questi graziosi budini di mandorle con occhi di drago sono un mezzo peccato di gola, da prediligere per terminare in bellezza una cena impegnativa. Nel senso che fanno sentire leggeri dando l’illusione […]
Scopri di piùRavioli cinesi alla pechinese
Ormai non riesco più a slegare l’immagine dei ravioli cinesi da quella del nostro amico Alessandro che ne va matto. Tanto che viene apposta da Monza per andare a pranzo con mio marito al ristorante cinese di fronte a casa nostra, proprio per i loro ravioli. Questo mi fa anche pensare che sarebbe divertente organizzare […]
Scopri di piùMaiale in agrodolce + Riso al naturale
Il maiale in agrodolce è una delle ricette cinesi più amate da noi italiani. La buona notizia è che è anche facilissima da preparare. Un segreto che mi svelò tanti anni fa un cuoco cantonese, è che più a lungo il maiale resta a bagno nell’uovo e più si ammorbidisce. Un trucchetto che uso anche […]
Scopri di piùGiardiniera artigianale | 12 vasetti (e vasoni) strabuoni
Giardiniera artigianale: 12 vasetti e “vasoni” strabuoni da abbinare alla raclette, da mettere nell’insalata di riso, in un panino…
Scopri di più