Quella delle pesche ripiene è una ricetta semplicissima e glutenfree, si prepara in anticipo per servirla dopo almeno una mezz’oretta di raffreddamento in frigo, e se resta qualche pesca a casa nostra il giorno dopo c’è la gara per spartirsi “l’avanzo”!
la mia #ricetta delle pesche ripiene: veloce, semplicissima e pure #glutenfree! Share on X
Pesche ripiene
per 6 persone
9 pesche (6 se sono grosse) non trattate
90 g di zucchero
1 bicchierino di Alchermes
2 tuorli
50 g di amaretti morbidi
60 g di farina di mandorle
2 cucchiai di mandorle a lamelle
- Versa l’alchermes in una teglia di pirex o di coccio inclinandola per ricoprire bene tutto il fondo e cospargilo con 40 g di zucchero.
- Monta i tuorli con lo zucchero rimasto.
- Nel frattempo lava le pesche, asciugale, dividile a metà, snocciolale e scava leggermente l’incavo centrale tenendo da parte la polpa.
- Mescola il composto d’uovo con la polpa delle pesche tagliata a tocchettini, la farina di mandorle e gli amaretti sbriciolati finemente fra le dita (se usi gli amaretti secchi macinali nel mixer). Trasferisci le pesche nella teglia, riempi il foro centrale con il composto e cospargi di mandorle a lamelle.
- Cuoci le pesche ripiene in forno preriscaldato a 200° per 20 minuti. Estrai il recipiente e lasciale raffreddare prima di passarle in frigo per almeno mezz’ora prima di servirle.
Cucina cinese ricette col maiale
Ricette di cucina cinese cantonese e pechinese a base di maiale dello chef Xhang Xiao Zhong.
Scopri di piùBudini di mandorle con occhi di drago
Anche se la pasticceria della cucina cinese non è indimenticabile e per questo il mio dolce cinese preferito resta la gustosa “Flutta flitta”, questi graziosi budini di mandorle con occhi di drago sono un mezzo peccato di gola, da prediligere per terminare in bellezza una cena impegnativa. Nel senso che fanno sentire leggeri dando l’illusione […]
Scopri di piùRavioli cinesi alla pechinese
Ormai non riesco più a slegare l’immagine dei ravioli cinesi da quella del nostro amico Alessandro che ne va matto. Tanto che viene apposta da Monza per andare a pranzo con mio marito al ristorante cinese di fronte a casa nostra, proprio per i loro ravioli. Questo mi fa anche pensare che sarebbe divertente organizzare […]
Scopri di piùMaiale in agrodolce + Riso al naturale
Il maiale in agrodolce è una delle ricette cinesi più amate da noi italiani. La buona notizia è che è anche facilissima da preparare. Un segreto che mi svelò tanti anni fa un cuoco cantonese, è che più a lungo il maiale resta a bagno nell’uovo e più si ammorbidisce. Un trucchetto che uso anche […]
Scopri di piùGiardiniera artigianale | 12 vasetti (e vasoni) strabuoni
Giardiniera artigianale: 12 vasetti e “vasoni” strabuoni da abbinare alla raclette, da mettere nell’insalata di riso, in un panino…
Scopri di più