Avete in mente i truck che girano negli States sfamando chi accorre alle loro postazioni? Ecco, chi ha progettato e realizzato Arca per conto di Inoxpiú si è sicuramente ispirato a loro, aggiungendo tecnologia e bellezza.
Arca è 8 metri di truck (che volendo diventano 12) che ingloba una lussuosa cucina ipertecnologica Inoxpiú concepita per diffondere contenuti gastronomici molto interessanti.
Nei giorni del Fuorisalone 2012 la trovate nella rotonda fra via Tortona e via Bergognone. Se vi viene un languorino vi conviene fermarvi, c’è dell’ottimo ai fornelli.
Da metà mattinata (fino a orario indefinibile, dipende dal vostro appetito) alcuni fra i migliori chef di Milano e dintorni (no, non tutti insieme, uno al giorno) propongono un “piatto” al costo di € 7 preparato con un ingrediente prodotto in una delle cascine del Parco Agricolo Sud. Non è finita: le cascine in questione hanno un banchetto poco piú in là, lungo via Tortona: un vero e proprio farmer’s market, dove potete comprare l’ingrediente del piatto appena assaggiato e rifarlo a casa.
L’idea del Farmer’s Street Food è di Tortona Area Lab e CIA (Confederazione italiana Agricoltori) e il coordinamento degli Chef è affidato a Cesare Battisti, che sarà il primo a sfamarvi e l’ultimo a salutarvi (sì, lo ritroverete domenica con Alice).
—
Et voilà la scaletta di quando/chi/cosa troverete sull’Arca:
Martedí 17 aprile: Ratanà – Cesare Battisti fa Milano nel cartoccio: i suoi buonissimi mondeghili, risotto allo zafferano (trasformato in arancini), profumo di salvia (fritta) e pesce d’acqua dolce (in versione polpettina).
Mercoledí 18 aprile: Alice – Viviana Varese fa la Pizza fritta con cima di rapa,ricotta e limone candito di Amalfi.
Giovedí 19 aprile: Da Vittorio – Chicco e Bobo Cerea fanno la Polentina bramata con baccalà alla Vittorio.
Venerdí 20 aprile: Pont de Ferr – Mathias Perdomo fa il Panino d’autore: panino caldo con filetto di maiale iberico arrostito e le sue salse.
Sabato 21 aprile: Il Luogo di Aimo e Nadia – Alessandro Negrini e Fabio Pisani fanno il Risotto con capperi di Pantelleria, pomodorini “a filo”, limoni di Amalfi all’olio affiorato mancianti con riduzione di scampi del Mar Ligure.
Domenica 22 aprile: Erba Brusca – Alice Delcourt fa il Panino al mais con spalla di maiale bbq, salsa di yogurt e rafano.
—
What else? Wi-fi libero. C’era pure l’anno scorso, e non guasta [mai].
Polpette di couscous di mais
Couscous di mais glutenfree, trasformato in polpette e accompagnato con verdure saltate per un piatto unico fresco e primaverile.
Scopri di piùCucina cinese ricette col maiale
Ricette di cucina cinese cantonese e pechinese a base di maiale dello chef Xhang Xiao Zhong.
Scopri di piùBudini di mandorle con occhi di drago
Anche se la pasticceria della cucina cinese non è indimenticabile e per questo il mio dolce cinese preferito resta la gustosa “Flutta flitta”, questi graziosi budini di mandorle con occhi di drago sono un mezzo peccato di gola, da prediligere per terminare in bellezza una cena impegnativa. Nel senso che fanno sentire leggeri dando l’illusione […]
Scopri di piùRavioli cinesi alla pechinese
Ormai non riesco più a slegare l’immagine dei ravioli cinesi da quella del nostro amico Alessandro che ne va matto. Tanto che viene apposta da Monza per andare a pranzo con mio marito al ristorante cinese di fronte a casa nostra, proprio per i loro ravioli. Questo mi fa anche pensare che sarebbe divertente organizzare […]
Scopri di piùMaiale in agrodolce + Riso al naturale
Il maiale in agrodolce è una delle ricette cinesi più amate da noi italiani. La buona notizia è che è anche facilissima da preparare. Un segreto che mi svelò tanti anni fa un cuoco cantonese, è che più a lungo il maiale resta a bagno nell’uovo e più si ammorbidisce. Un trucchetto che uso anche […]
Scopri di più