P(T)rovato a FuoriDiTaste
Sabato non ho proprio avuto il tempo di postare nulla, ho fatto una full immersion nella Stazione Leopolda fra produttori e conferenze stampa, poi sono andata al FuoriDiTaste al bar de L’O nell’Hotel dell’Orologio (il nuovo albergo fiorentino ispirato alla haute horologerie da collezione) dove per sostenere la Fondazione dell’Ospedale Pediatrico Meyer era stato organizzato un aperitivo (benefico anche per noi :-)) con i vini del Castello di Ama abbinati ai prodotti del Biscottificio Mattei che Alessandro Frassica (in arte ‘Ino) ha assemblato con saporitissima semplicità. Non è solo per farvi gola, sono ideuzze che potete replicare anche voi a casa: Biscotti della Salute con burro e acciuga del Mongetto – Filone Candito (un filone di pasta brioche ripiena di ciliegie candite, ricoperto da uno strato sottilissimo di marzapane) tostato, con pecorino di media stagionatura – Pan di Ramerino (sono panini leggermente dolci tipici di Firenze, con zibibbo e rosmarino) con mortadella e senape. Convinti? Provate, provate…
Mentre mi aggiravo col mio bicchiere di rosé e Biscotto della Salute corredato di burro e acciuga, ho urtato un tavolo dove sedeva una coppia. Lì per lì non c’eravamo nemmeno riconosciuti, ma lui era un caro amico che non vedevo da una vita!!! Quando abitava a Milano mi aiutava a studiare tedesco, oggi alla Leopolda mi ha offerto il caffè (è il fondatore de Le Piantagioni del Caffè). TasteMistery…
Polpette di couscous di mais
Couscous di mais glutenfree, trasformato in polpette e accompagnato con verdure saltate per un piatto unico fresco e primaverile.
Scopri di piùCucina cinese ricette col maiale
Ricette di cucina cinese cantonese e pechinese a base di maiale dello chef Xhang Xiao Zhong.
Scopri di piùBudini di mandorle con occhi di drago
Anche se la pasticceria della cucina cinese non è indimenticabile e per questo il mio dolce cinese preferito resta la gustosa “Flutta flitta”, questi graziosi budini di mandorle con occhi di drago sono un mezzo peccato di gola, da prediligere per terminare in bellezza una cena impegnativa. Nel senso che fanno sentire leggeri dando l’illusione […]
Scopri di piùRavioli cinesi alla pechinese
Ormai non riesco più a slegare l’immagine dei ravioli cinesi da quella del nostro amico Alessandro che ne va matto. Tanto che viene apposta da Monza per andare a pranzo con mio marito al ristorante cinese di fronte a casa nostra, proprio per i loro ravioli. Questo mi fa anche pensare che sarebbe divertente organizzare […]
Scopri di piùMaiale in agrodolce + Riso al naturale
Il maiale in agrodolce è una delle ricette cinesi più amate da noi italiani. La buona notizia è che è anche facilissima da preparare. Un segreto che mi svelò tanti anni fa un cuoco cantonese, è che più a lungo il maiale resta a bagno nell’uovo e più si ammorbidisce. Un trucchetto che uso anche […]
Scopri di più