Tra poche ore inizia Gusto in Scena, l’evento enogastronomico veneziano ideato da Marcello Coronini e sua moglie Lucia Comuzzi che condensa un congresso di chef con una selezione di cantine e di produttori di “cose buone”. Ha le giuste dimensioni per potersi sentire a proprio agio, non si ha l’impressione di essere all’interno di un progetto industriale, di una macchina perfettamente organizzata, e invece è un po’ come il salotto della dimora familiare di campagna dove il divano è accogliente perché non sa di nuovo.
Una volta era un appuntamento biennale organizzato al Molino Stucky sull’Isola della Giudecca, dalla scorsa edizione si è trasferito nella bellissima Scuola Grande di San Giovanni Evangelista e torna tutti gli anni. E quando a sera finisce, fuori c’è Venezia che aspetta.
per chi vuole approfondire:
30 Uova di Cioccolato che fanno dire “Wowwww!”
La mia selezione di uova di cioccolato artigianali [le più belle e buone] per Pasqua. Quale preferisci?
Scopri di piùRaviolo, Cervo, Sbrinz, Vin Brülé | chef Stefano Zenatti
Ecco un antipasto “travestito” da primo: un grande raviolo farcito di ragù di cervo, con salsa allo Sbrinz DOP e gocce dense di vin brülé.
Scopri di piùRiccioli di Sbrinz al sugo di pollo | chef Stefano Cerveni
Stefano Cerveni esalta il gusto dello sbrinz col sapore dell’infanzia del sugo di pollo, la golosità dei pistacchi caramellati e la freschezza dei germogli.
Scopri di piùUovo al Tegamino, ginger e Sbrinz | chef Marco Stabile
L’uovo con ginger e sbrinz DOP dello chef Marco Stabile si mangia senza posate: si raccoglie col pane, lucidando il tegamino!
Scopri di piùBaguette a cielo aperto
Baguette a cielo aperto, la mia ricetta per uno spuntino con sbrinz, cavolo nero e nocciole affumicate.
Scopri di più