A Taste 2011, allo Stand T7 nell’area dei Tools merita uno stop Tablecloths, una piccola realtà toscana che produce shopping bag, tovaglie, tovagliette, runner e T-rEvolution, le borse fatte con le vele riciclate (molto cool…)
Massimiliano Parri, creatore del brand e delle collezioni, ha portato a Taste le novità per la prossima primavera-estate, le vedete sugli scaffali in legno decapato e le potete comprare subito (invece i prodotti di gastronomia sono in vendita solo al Taste Shop). A me piacciono molto le shopping bag e le T-rEvolution, un ottimo modo per evitare di riempirsi di borse della spesa quando si va al super!
Oggi allo stand di Tablecloths a Taste 2011 c’era Natascia Santandrea, chef del ristorante La Tenda Rossa di Cerbaia in Val di Pesa (FI) che è arrivata con un’idea deliziosa: un sacchetto di carta con la scritta Sorpresa dal contenuto ignoto (poi si è scoperto che dentro c’era un trito .di pecorino, prosciutto crudo e salvia fritta) e dei panini colorati (al nero di seppia e sesamo, al pomodoro e basilico, e agli spinaci). Una sorpresa in 5 mosse: prendeva i panini, li spruzzava d’olio, li faceva cadere nel sacchetto, shakerava il tutto e li infilzava su lunghi stecchini di legno (sì-sì, diventavano proprio dei chupa-chupa!). Un’idea molto carina: da copiare! (borse e tovaglie no, eh?!)
—
Cucina cinese ricette col maiale
Ricette di cucina cinese cantonese e pechinese a base di maiale dello chef Xhang Xiao Zhong.
Scopri di piùBudini di mandorle con occhi di drago
Anche se la pasticceria della cucina cinese non è indimenticabile e per questo il mio dolce cinese preferito resta la gustosa “Flutta flitta”, questi graziosi budini di mandorle con occhi di drago sono un mezzo peccato di gola, da prediligere per terminare in bellezza una cena impegnativa. Nel senso che fanno sentire leggeri dando l’illusione […]
Scopri di piùRavioli cinesi alla pechinese
Ormai non riesco più a slegare l’immagine dei ravioli cinesi da quella del nostro amico Alessandro che ne va matto. Tanto che viene apposta da Monza per andare a pranzo con mio marito al ristorante cinese di fronte a casa nostra, proprio per i loro ravioli. Questo mi fa anche pensare che sarebbe divertente organizzare […]
Scopri di piùMaiale in agrodolce + Riso al naturale
Il maiale in agrodolce è una delle ricette cinesi più amate da noi italiani. La buona notizia è che è anche facilissima da preparare. Un segreto che mi svelò tanti anni fa un cuoco cantonese, è che più a lungo il maiale resta a bagno nell’uovo e più si ammorbidisce. Un trucchetto che uso anche […]
Scopri di piùGiardiniera artigianale | 12 vasetti (e vasoni) strabuoni
Giardiniera artigianale: 12 vasetti e “vasoni” strabuoni da abbinare alla raclette, da mettere nell’insalata di riso, in un panino…
Scopri di più