Sta per arrivare. A Milano. Dal 4 al 12 maggio – dalle 19:00 alle 2:00
La Posteria – via Sacchi, 5
Cos’è? Ma sì, una full immersion cubana__deep into the Mojito!!! [ho già una lista di amiche che non vedono l’ora che inizi… ;)]
Vi spiego meglio. Havana Club ha pensato a questo temporary milanese dedicato al mojito: si impara a prepararlo iniziando dal giusto numero di cucchiaini di zucchero, e sempre qui si trovano in vendita tutti gli ingredienti per rifarlo a casa (nel piccolo market bar c’è anche la quasi-introvabile hierba buena). Col vostro bicchiere in mano (attenzione: verrete dotati di apposito passaporto e non potrete berne più di 3 a sera, al costo di 5 euro l’uno) potrete ascoltare buona musica, assistere a esibizioni, partecipare a educational (vi interessa sapere come si fa un sigaro?) and so on… trovate il programma in fondo.
—
Aria di Cuba, sintetizzando. Che verrà replicata in giro per l’Europa: The Havana Club Mojito Embassy oltre ad essere temporary è pure itinerante, e dopo Milano si sposterà a Londra, Berlino, Parigi…
What else? Usa la testa… bevi responsabilmente! (in loco gli alcol-test, basta chiedere)
—
per chi vuole approfondire:
Havana Club – tutto sul mojito
Polpette di couscous di mais
Couscous di mais glutenfree, trasformato in polpette e accompagnato con verdure saltate per un piatto unico fresco e primaverile.
Scopri di piùCucina cinese ricette col maiale
Ricette di cucina cinese cantonese e pechinese a base di maiale dello chef Xhang Xiao Zhong.
Scopri di piùBudini di mandorle con occhi di drago
Anche se la pasticceria della cucina cinese non è indimenticabile e per questo il mio dolce cinese preferito resta la gustosa “Flutta flitta”, questi graziosi budini di mandorle con occhi di drago sono un mezzo peccato di gola, da prediligere per terminare in bellezza una cena impegnativa. Nel senso che fanno sentire leggeri dando l’illusione […]
Scopri di piùRavioli cinesi alla pechinese
Ormai non riesco più a slegare l’immagine dei ravioli cinesi da quella del nostro amico Alessandro che ne va matto. Tanto che viene apposta da Monza per andare a pranzo con mio marito al ristorante cinese di fronte a casa nostra, proprio per i loro ravioli. Questo mi fa anche pensare che sarebbe divertente organizzare […]
Scopri di piùMaiale in agrodolce + Riso al naturale
Il maiale in agrodolce è una delle ricette cinesi più amate da noi italiani. La buona notizia è che è anche facilissima da preparare. Un segreto che mi svelò tanti anni fa un cuoco cantonese, è che più a lungo il maiale resta a bagno nell’uovo e più si ammorbidisce. Un trucchetto che uso anche […]
Scopri di più