Pisa piena di fiori
Cosa c’è di più desiderabile in questi giorni di sole, col caldino che inizia a farsi sentire, che stare all’aria aperta in mezzo ai fiori? Se poi il posto in questione è munito anche di un pezzo di storia in mezzo a un prato, beh ci siamo. E’ Pisa.
Se non fossi altrove questo week end inizierei a riempire i miei micro balconi con una valanga di piante… quindi invidio un po’ chi da oggi a mezzogiorno fino alle sette e mezza di domenica potrà curiosare nelle vie del centro storico di Pisa, alla Stazione Leopolda, nel Giardino Scotto… che per “Fior di Città. Pisa in Fiore 2011” si riempiranno di fiori, attrezzi, piante, blubi, sementi… insomma tutto quello che potete desiderare per il vostro pollice verde!
Il programma è fittissimo di appuntamenti, non sto a ripeterveli tutti (guardate sotto, c’è il link del sito) ma fra le cose che mi hanno più colpito potete:
– assaggiare un nuovo modo d’intendere il cioccolato a cura di Paul De Bondt, cioccolatiere olandese ma pisano d’adozione (come dice Heinz Beck “Non si può scegliere dove nascere ma si può decidere dove vivere”)
– seguire i consigli degli chef presenti che a turno vi parleranno di petali ed erbe spontanee in cucina
– approfondire (o scoprire) la nutraceutica
– essere aggiornati sugli orti sociali di Pisa (e potete pure adottarne uno!)
– prendere il battello per fare una “crociera” (piccola, eh!) sull’Arno
– smettere di affogare le piante per troppo affetto: breve corsetto su quanta acqua “bevono” davvero!
Il resto scopritelo da soli… siete già lì?
—
per chi vuole approfondire:
Fior di Città. Pisa in Fiore 2011
Ultimi post
Pasqua, 5 Uova e 1 Colomba
Il cioccolato crudo bio, la sorpresa nel guscio, la riedizione, il sale di Paceco e l’intensità della frutta disidratata: sono le caratteristiche principali delle 5 uova di Pasqua di cui parlo in questo post, e c’è anche una colomba che profuma di Sicilia. Buona Pasqua!
Scopri di piùA pranzo con Gecchio \ Crocchette e Bruschette
Gecchio, il nostro family cat, insiste per sedersi a tavola a pranzo… ma lo sa, prima deve imparare a usare le posate! Così, per fargli compagnia, ho improvvisato uno spuntino veloce in cucina: Crocchette e Bruschette, col pollo come fil rouge nel suo cibo per gatti e sulle nostre bruschette.
Scopri di piùZafferano [quasi] tutto quello che volevi sapere [e se si coltiva sul balcone]
Lo sanno (quasi) tutti: lo zafferano va comprato in stigmi (o stimmi).
Ma perché sono più cari dello zafferano in polvere? Come si scelgono? Che proprietà ha lo zafferano? Si può coltivare sul balcone? Come si usa in cucina? E come si fa un risotto alla milanese strepitoso? L’ho chiesto a Croco e Smilace, Cesare Battisti e Matteo Caser.
Torta Caprese: perché i Lingonberry ci stanno a pennello
Buona sì, ma… bella? La ricetta dello chef dell’Hotel la Palma di Capri e una mia idea di food styling (con varianti) per una Torta Caprese dal nuovo look, con un boost di minerali e vitamine.
Scopri di piùFrollini gluten free alle castagne e cacao
Un frollino può fare la differenza. A colazione al posto della brioche, come break in mattinata, a fine pranzo col caffè invece del dessert, come stacchetto a metà pomeriggio, come coccola dopocena…
Un frollino gluten free fa la differenza per chi è intollerante al glutine.